Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Chi ha paura dell'attacco informatico?


Molte organizzazioni non segnalano i cyberattacchi perché ritengono che segnalarli renda la loro organizzazione meno sicura
Chi ha paura dell'attacco informatico?

I cyberattacchi sono una minaccia crescente. Il costo degli attacchi è in aumento, così come la loro frequenza. Nel 2018, i ricercatori di sicurezza hanno scoperto che sono stati sviluppati più di 20 nuovi Trojan. Gli attacchi informatici a cui assistiamo oggi non potranno che peggiorare se le aziende non prenderanno provvedimenti al più presto.

Tuttavia, molte organizzazioni non segnalano i cyberattacchi perché ritengono che segnalarli renda la loro organizzazione meno sicura.

È comprensibile che le aziende possano avere paura di segnalare gli incidenti informatici. Potrebbero temere le conseguenze negative, come la perdita di fiducia da parte dei clienti o di reputazione. Tuttavia, è importante che le aziende segnalino gli incidenti informatici per diverse ragioni.

In primo luogo, segnalare gli incidenti informatici può aiutare a prevenirne altri in futuro. Quando le aziende segnalano gli incidenti informatici, possono fornire informazioni preziose su come sono stati sfruttate le vulnerabilità e su come sono stati risolti. Questo può aiutare gli altri a prevenire gli stessi tipi di attacchi.

Inoltre, segnalare gli incidenti informatici può essere un requisito legale in alcune situazioni. Ad esempio, in molti paesi ci sono leggi che richiedono alle aziende di segnalare gli incidenti informatici che coinvolgono dati personali dei clienti. Se un'azienda non segnala un incidente informatico quando è richiesto dalla legge, potrebbe essere soggetta a sanzioni o altre conseguenze negative.

Infine, segnalare gli incidenti informatici può aiutare le aziende a proteggere i loro clienti e a mantenere la loro fiducia. Se i clienti vengono informati tempestivamente di un incidente informatico, possono prendere le misure necessarie per proteggere le loro informazioni personali e finanziarie. Ciò può aiutare a prevenire danni finanziari o di altro tipo ai clienti e a mantenere la loro fiducia nell'azienda.

In sintesi, segnalare gli incidenti informatici può essere difficile per le aziende, ma è importante per prevenire ulteriori attacchi, rispettare le leggi e proteggere i clienti.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Come la data privacy può aumentare la reputazione aziendale

Una recentissima ricerca rivela il forte impatto che la data privacy può avere sui profitti aziendali, contribuendo a costruire la fiducia dei consumatori

Continua

Google Analytics e la difficile conformità al GDPR

L'Europa contro Google Analytics. Aumentano i pareri contrari al sistema di Google

Continua

Perché l'azienda deve adeguarsi e rispettare il GDPR

Rispettare il GDPR conviene. L'azienda può approfittare del PNRR e della spinta economica che viene data dall'Europa alla digitalizzazione

Continua

Gli impatti Privacy del decreto trasparenza in vigore dal 13 agosto 2022

A partire dal 13 agosto 2022 diventerà operativo il Decreto Legislativo 27 giugno 2022, n. 104. Vediamo quali sono gli impatti dal punto di vista protezione dei dati

Continua

Il Registro delle opposizioni: cos'è e come funziona

Dal 27 luglio è operativo il “nuovo” registro pubblico delle opposizioni (RPO) con cui opporsi alle telefonate per vendite o promozioni commerciali. Vediamolo meglio

Continua

La sicurezza in Internet per i dati personali

Quando navighiamo in internet e ci registriamo in un’area ad accesso riservato di un sito web, dobbiamo sempre verificare se l’area è protetta

Continua