Ci stai pensando in tempo?


QUANTO conta piu del QUANDO
Ci stai pensando in tempo?

Dal 2019, se non cambia nulla, si andrà in pensione a 67 anni di età con almeno 20 anni di contributi, oppure prima, ma solo se avremo versato circa 43 anni di contributi, oppure, se entra “quota 100”, potremo andarci a non meno di 62 anni di età ma solo con non meno di 38 anni di contributi versati.

Si, sapremo quando, ma con …QUANTO?

Chi oggi ha 50 anni, con uno stipendio di 1.800 euro/mese e 38 anni di contributi pagati, avrà una pensione corrispondente al 70% dell'attuale retribuzione. Chi ha 40 anni avrà il 60%, chi ne ha 30, avrà il 50% (valori approssimati).

 Se si vuole mantenere il tenore di vita attuale, dall’età del pensionamento in poi,  bisognerà ragionare su qualcosa che vada a compensare quelle somme che con il pensionamento andremo a perdere.

Voglio, a tal proposito,  segnalare un  evento rivolto a risparmiatori e professionisti sul tema della pensione integrativa che si terrà

mercoledì 05 dicembre 2018 alle ore 18,30  a Bologna.

 

Un breve incontro per aiutare a capire cosa poter fare se la pensione pubblica non dovesse bastare a garantirti il livello di reddito che desideri. Sono e saranno sempre più persone ad avere un’esigenza di questo tipo.

 

Se  interessato, contattami il prima possibile in quanto i posti sono limitati.

 

Rimango a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.

 

Articolo del:


di Paola Pivanti

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse