Cinque trucchi del marketing Facebook ed Instagram che non conoscevi

Le Facebook ads sono lo strumento indispensabile per una campagna efficace in Facebook ed Instagram.
Molto complesse e articolate, offrono una grande possibilità di personalizzazioni per aumentarne l'efficacia.
Stiamo per proporre i nostri cinque trucchetti preferiti per ottimizzare la rese di alcune ads, li conosci tutti?
Programmazione oraria delle campagne
Programmi il target dell'ads, poi i posizionamenti (ne parliamo meglio dopo), il budget e la durata. Lo sai che puoi anche programmare l'orario di pubblicazione delle ads durante la giornata?
Se il tuo cliente vende saponi ha senso mandare ads anche alle 3.00 del mattino? No, in quanto una bassissima percentuale di utenti visualizzerebbe l'ads a quell'ora, quindi, è meglio risparmiare quella fettina di budget. Una volta effettuata questa banale analisi ti consigliamo di impostare un budget totale così da potere scegliere più in basso gli orari di pubblicazione della campagna cliccando sulla voce "programma la pubblicazione delle inserzioni". Dopo che avrai cliccato sulla voce potrai selezionare gli orari che preferisci per mostrare le tue ads nei diversi giorni della settimana. Attenzione: per orario si intende quello visualizzato dall'utente, non il tuo. Se stai impostando una campagna a Miami dall'Italia che si avvia alle 8.00 e si interrompe alle 23.00 gli utenti a Miami visualizzeranno le tue ads in quella specifica fascia oraria.
Aggiungi un pulsante
Lo sapevi che è possibile aggiungere un pulsante alle ads per interazione?
Beh, è proprio così.
Possiamo scegliere fra il pulsante "scopri di più", "acquista ora" o "invia un messaggio".
Nel caso dei primi due, ovviamente, al click sarà aperta tramite il browser di Facebook una finestra per accedere alla landing page, nel terzo caso, invece, l'utente avvia una conversazione direttamente con la pagina su Messenger.
Come farlo? Ti basterà cliccare su "aggiungi un pulsante" nella sezione creatività che si trova nella parte inferiore dell'ultima sezione prima della pubblicazione dell'ads.
Ovviamente dipende dai casi, dagli obiettivi e dalle campagne in atto. Consigliamo vivamente di utilizzare la funzione Messenger così da aumentare il dialogo con gli utenti che sono nostri followers ed accrescere la nostra brand reputation.
Questa funzione è innovativa in quanto la call to action viene inserita in un post che non è sviluppato per convertire, come nel caso delle Canvas, delle generazioni per contatti o per le ads per traffico.
Modifica i posizionamenti
Cosa sono i posizionamenti? Per posizionamenti si intendono i luoghi digitali dove gli utenti vedono le nostre ads. Si suddividono in quattro macro categorie: Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network.
Facebook è composto da "sezione notizie", "instant articles", video in-stream", "colonna destra", "video consigliati". Instagram in "feed" e "stories". Messenger "home" e "messaggi sponsorizzati", Audience network fondamentalmente in banner applicati su piattaforme partners di Facebook..
Calandoci nel pratico, è indispensabile scegliere i migliori posizionamenti per le nostre ads dato che non tutti i luoghi possono dare la giusta visibilità ai nostri diversi prodotti, servizi o targets.
Esattamente come un cane non è attratto dal museo dell'aviazione civile il target del nostro cliente di arredamento d'antiquariato non è attratto verso Instagram. Perché? Il target appena descritto è all'80% di età superiore ai 40 anni ed in IG l'utenza media va dai 12 ai 28 anni. È chiaro, quindi, che sprecheremmo soldi attraendo la visibilità sbagliata.
Quando impostiamo le nostre ads possiamo rimuovere i posizionamenti che non riteniamo opportuni cliccando su "modifica posizionamenti". Spesso, infatti, le ads di Facebook sono preimpostate per agire in tutti i posizionamenti consigliati e rischiamo di posizionarci in piattaforme non del tutto adeguate al nostro target utente.
Punteggi di pertinenza
Hai mai desiderato uno strumento ufficiale che ti permettesse di misurare l'efficacia della tua inserzione? Esiste e si chiama "punteggio di pertinenza".
Si tratta di uno strumento di grande importanza per misurare in breve tempo quanto l'ads stia lavorando bene o male. Facebook, infatti, correlando la copertura con il numero di interazioni ricevute al post, fornisce un indicatore da 1 a 10 che ci può essere molto utile.
Il punteggio di 10 ci indica che il target dell'ads è perfetto, al contrario se il punteggio è inferiore al 5.
Attenzione, non è sempre così. Come tutti i bot anche il punteggio di pertinenza ha dei vuoti. Se, ad esempio, impostiamo l'ads di copertura per accelerare i processi di informazione degli utenti relativamente ad una promo, l'obiettivo dell'ads è quello di mostrare il contenuto a tante persone in target e non di farle interagire con il contenuto stesso; cosa che farà andare rapidamente in crisi il punteggio di pertinenza in quanto pochissimi interagiranno con il contenuto stesso.
Per visualizzare il punteggio di pertinenza delle nostre ads ci basta accedere alla colonna "inserzioni" in "gestione inserzioni".
Duplicare i gruppi di inserzioni
Probabilmente sai già che il lavoro del social media manager consiste in buona parte in analisi e studio dei dati. Come possiamo ottenere buoni dati da analizzare per migliorare le nostre campagne di social media marketing?
Le risposte sono infinite, una fra le tecniche più funzionali è quella di creare più gruppi di inserzioni così andando a colpire diversi target con lo stesso content.
Come si fa? Semplice: clicca su "duplica" sopra all'ads in "gruppi di inserzioni". Nel pannello che si apre puoi modificare l'intero gruppo di inserzioni (target, posizionamenti, budget ecc.), che è ciò di cui stiamo parlando, e l'inserzione (testo, call to action, post, immagini, video ecc.).
Attenzione: se duplichi il gruppo di inserzioni creerai una nuova ads ed utilizzerai nuovo budget, se duplichi l'inserzione spenderai sempre lo stesso budget, ma lo dividerai per il numero di inserzioni duplicate.
Vuoi scoprire tutti i segreti delle Facebook ads? Rivolgiti ai professionisti riconosciuti del settore, rivolgiti a Teplaco Agency.
Articolo del: