Come capire mio figlio

I genitori sono, giustamente, convinti di fare tutto il possibile per aiutare i loro figli a crescere bene, a offrire loro il meglio ...ma spesso, apparentemente inspiegabilmente, i bambini o i ragazzini sembrano non comprendere quanto viene fatto per loro, anzi sembrano addirittura rifiutare quanto viene loro offerto.
Compaiono comportamenti aggressivi, si chiudono in loro stessi con mutismi inspiegabili e a nulla vale il tentativo della mamma o del papà di cercare di fare breccia in quelle mura inespugnabili.
Possibile siano coì cambiati? Possibile che quel dolce bambino si sia trasformato in quella persona così distante e diversa? Cosa può essere successo? Eppure ai genitori sembra di essere stati sempre attenti e presenti.
Un aiuto a comprendere cosa sta sconvolgendo il mondo emotivo e affettivo dei figli può arrivare dall'analisi del disegno. Attraverso la lettura professionale del disegno è possibile cogliere segnali del disagio interiore e, assieme ad un esperto, aiutare il bambino o il ragazzo a portare a livello cosciente questo malessere.
Imparare a riconoscerlo, a dare nome alle emozioni negative.
Sempre grazie alla lettura del disegno si può aiutare il genitore a comprendere le piccole sfumature del non detto e le inevitabili crisi derivanti dalle fasi di crescita che spesso vengono interpretate come semplici capricci.
E' importante però affidarsi all'esperienza di opportune figure professionali affinché assieme si trovi la strada migliore per aiutare il bambino o il ragazzo a ritrovare il filo della sua crescita, sapendo che non è solo ma è appoggiato e supportato da tutto il sistema famigliare.
Articolo del: