Come conservare l'oro (argento e altri metalli). How to...
Pochi consigli su come conservare il proprio tesoretto d'oro, d'argento e di altri metalli preziosi
Alcune semplici strategie pratiche su come nascondere l'oro fisico da investimento.
1. Cassetta di sicurezza in banca:
- Quando si desidera dormire sonni tranquilli, la soluzione migliore è utilizzare una cassetta di sicurezza presso una banca
- È fondamentale documentare ogni passo dell'operazione, dal bonifico bancario alla fattura di acquisto e al documento di trasporto, garantendo la conformità alle normative
- La cassetta di sicurezza offre vantaggi notevoli, poiché il suo contenuto non rientra nel capitale della banca, fornendo un livello di sicurezza elevato.
2. Nascondere in casa con alcune precauzioni:
- In alternativa, è possibile nascondere l'oro in casa senza ricorrere alla banca
- Suggerisco di mantenere segreta questa operazione e di valutare due opzioni: se si dispone di un giardino, seppellire l'oro in un contenitore ermetico; altrimenti, murarlo (o usare cassaforte a muro) all'interno dell'abitazione
- Ricordatevi di mantenere il segreto e di non condividere con nessuno l'informazione sulla presenza dell'oro in casa.
3. Precauzioni aggiuntive per nascondere in casa:
- Vi propongo anche un metodo che prevede lo smontaggio di un termosifone: nascondete l'oro all'interno, isolandolo con una foglia di piombo, quindi murare il tutto
- L'importante è mantenere il segreto assoluto e evitare di condividere informazioni con familiari o amici.
4. Sotterramento in giardino:
- Spiego dettagliatamente come seppellire l'oro in giardino utilizzando un contenitore ermetico e prendendo precauzioni per isolare l'oro dai fulmini
- È fondamentale non condividere l'informazione per garantire elevata sicurezza.
5. Alternativa legale, scrittura privata presso un notaio:
- Propongo un'alternativa legale per garantire la sicurezza dell'investimento: una scrittura privata presso un notaio
- Consiglio di scrivere dettagli sulla posizione dell'oro e di consegnare la scrittura sigillata al notaio per l'apertura solo in caso di decesso, trasmettendo l'informazione solo agli eredi legittimi.
Altre strategie sono disponibili previa consulenza.
Articolo del: