Come Contattare Facebook e la Polizia Postale
La Guida definitiva per contattare il portale più famoso al mondo e per segnalare i casi più delicati direttamente alla Polizia Postale

COME CONTATTARE FACEBOOK E LA POLIZIA POSTALE
Sono tantissimi gli utenti che recentemente mi hanno contattato su questo argomento, e oggi mostrerò a tutti come contattare il portale più famoso al mondo, creato da Mark Zuckerberg.
Premessa, fino ad ora non esiste un assistenza telefonica (neppure a pagamento) per contattare il team e vi informo inoltre che le risposte molte volte non sono neppure immediate, quindi armatevi di santa pazienza e seguite la mia mini guida.
Prima di inviare messaggi a Facebook, sarebbe opportuno trovare innanzitutto la soluzione migliore nel "Centro di Assistenza" visitando questo link: https://www.facebook.com/help/; se invece non avete trovato nulla al vostro caso vi invito quindi a leggere i passi successivi di questo articolo.
Ecco in sintesi come contattare il Centro di Assistenza Facebook:
Importante: scrivere il messaggio al Team di Facebook "sempre" in Inglese.
1. Per domande di carattere generale:
email: datarequests@fb.com
2. Per account disabilitati
https://www.facebook.com/help/contact/260749603972907
email: disable@facebook.com
3. Per segnalazioni di contenuti inappropriati e offensivi o per abusi vari sarebbe opportuno trovare la soluzione migliore nel "Centro di Assistenza di Facebook" a questo link: https://www.facebook.com/help/.
email: abuse@facebook.com
4. Per Pagini ed inserzioni: https://www.facebook.com/help/281592001947683/
5. Per segnalazioni di violazione di Copyright
email: copyright@facebook.com
6. Per violazione della Privacy
email: privacy@facebook.com
Se la violazione da segnalare è più delicata, vi invito a segnalare l'accaduto direttamente alla Polizia Postale a questo link: https://www.commissariatodips.it/
Il responsabile di Informatica Nuscana
Gianfranco Bruno
Sono tantissimi gli utenti che recentemente mi hanno contattato su questo argomento, e oggi mostrerò a tutti come contattare il portale più famoso al mondo, creato da Mark Zuckerberg.
Premessa, fino ad ora non esiste un assistenza telefonica (neppure a pagamento) per contattare il team e vi informo inoltre che le risposte molte volte non sono neppure immediate, quindi armatevi di santa pazienza e seguite la mia mini guida.
Prima di inviare messaggi a Facebook, sarebbe opportuno trovare innanzitutto la soluzione migliore nel "Centro di Assistenza" visitando questo link: https://www.facebook.com/help/; se invece non avete trovato nulla al vostro caso vi invito quindi a leggere i passi successivi di questo articolo.
Ecco in sintesi come contattare il Centro di Assistenza Facebook:
Importante: scrivere il messaggio al Team di Facebook "sempre" in Inglese.
1. Per domande di carattere generale:
email: datarequests@fb.com
2. Per account disabilitati
https://www.facebook.com/help/contact/260749603972907
email: disable@facebook.com
3. Per segnalazioni di contenuti inappropriati e offensivi o per abusi vari sarebbe opportuno trovare la soluzione migliore nel "Centro di Assistenza di Facebook" a questo link: https://www.facebook.com/help/.
email: abuse@facebook.com
4. Per Pagini ed inserzioni: https://www.facebook.com/help/281592001947683/
5. Per segnalazioni di violazione di Copyright
email: copyright@facebook.com
6. Per violazione della Privacy
email: privacy@facebook.com
Se la violazione da segnalare è più delicata, vi invito a segnalare l'accaduto direttamente alla Polizia Postale a questo link: https://www.commissariatodips.it/
Il responsabile di Informatica Nuscana
Gianfranco Bruno
Articolo del: