Come difendersi da CBT-Locker
Come difendersi da CBT-Locker - Il virus che sta facendo impazzire l'Italia

CBT-Locker ecco l'ultima minaccia che sta facendo ammattire centinaia di computer in tutta italia.
Di cosa si tratta, da dove arriva, come proteggersi e come eliminarlo.
- Cos'è CBT-Locker: è un Ransomware è un tipo di Malware che limita l'accesso al sistema informatico che infetta, e richiede un riscatto da pagare altrimenti i file verranno crittografati e persi per sempre. E' una tecnica usata dai pirati informatici per far disperare la vittima e costringere il malcapitato a pagare la somma richiesta.
- Da dove arriva: principalmente dalla posta elettronica con un "ipotetico" ordine effettuato con in allegato un file con estensione.cab
- Come proteggersi dal CBT-Locker: è fondamentale e non mi stancherò mai di dirlo di effettare con regolarità copie di backup dei vostri dati personali e/o aziendali su hard disk esterni, pen drive ecc.
- Come eliminarlo: le tecniche sono varie, ma quella più efficace è quella di "estrarre" il vostro hard disk dal computer ed effettuare una scansione con un ottimo antivirus e con MalwareBytes.
Il mio consiglio è comunque di chiedere sempre aiuto ad esperti ed aziende specializzate nella sicurezza informatica onde evitare spiacevoli sorprese.
Il responsabile di Informatica Nuscana
Gianfranco Bruno
Di cosa si tratta, da dove arriva, come proteggersi e come eliminarlo.
- Cos'è CBT-Locker: è un Ransomware è un tipo di Malware che limita l'accesso al sistema informatico che infetta, e richiede un riscatto da pagare altrimenti i file verranno crittografati e persi per sempre. E' una tecnica usata dai pirati informatici per far disperare la vittima e costringere il malcapitato a pagare la somma richiesta.
- Da dove arriva: principalmente dalla posta elettronica con un "ipotetico" ordine effettuato con in allegato un file con estensione.cab
- Come proteggersi dal CBT-Locker: è fondamentale e non mi stancherò mai di dirlo di effettare con regolarità copie di backup dei vostri dati personali e/o aziendali su hard disk esterni, pen drive ecc.
- Come eliminarlo: le tecniche sono varie, ma quella più efficace è quella di "estrarre" il vostro hard disk dal computer ed effettuare una scansione con un ottimo antivirus e con MalwareBytes.
Il mio consiglio è comunque di chiedere sempre aiuto ad esperti ed aziende specializzate nella sicurezza informatica onde evitare spiacevoli sorprese.
Il responsabile di Informatica Nuscana
Gianfranco Bruno
Articolo del: