Come difendersi definitivamente dai virus


Come difendersi definitivamente dai virus, ramsomware, malware e furti d'identità
Come difendersi definitivamente dai virus
Nei precedenti articoli delle settimane scorse ho già trattato della minaccia del momento
meglio nota come "Wannacry" che sta terrorizzando i computer dell' intero globo. Dalle ultime notizie che girano in rete pare che nei prossimi giorni ci sarà un attacco ancora più grande.
Ma il ramsomware citato non è l' unico a incutere spavento: malware, ramsomware, virus, spyware, phishing sono le minacce che ogni giorno possono farci male ed è giunta l' ora di liberarcene definitivamente.
I metodi che citerò sono alla portata di tutti a patto che si eseguano con costanza.
- BACKUP DATI
Una copia dei file più preziosi devono essere messi in sicurezza in ogni caso, vediamo come:
- Acronis - è uno dei programmi più conosciuti ed apprezzati tra i software di backup; è a pagamento, ma è per me il migliore programma che con un paio di clic rimette a posto dopo un eventuale
attacco non solo tutti i nostri file, ma anche l' intero sistema operativo. Tra i programmi "freeware" (gratuiti e in italiano) cito: Comodo Backup e SyncBack
- AGGIORNAMENTI DI WINDOWS E MAC OS
Da non sottovalutare assolutamente gli aggiornamenti di Microsoft per Windows 7, 8, 10 ecc., e quelli di Apple perchè sono fondamentali per la sicurezza. Il mio invito è quelli di eseguirli immediatamente quando sono disponibili.
- UTILIZZO DI UN "ACCOUNT LIMITATO"
E' buona norma utilizzare un account limitato per i sistemi Windows con le giuste "Policy" configurate. L' utilizzo di un account utente dotato di privilegi standard (e non un account amministrativo), non comporta grossi pericoli, infatti al limite vengono attaccati i file del solo account limitato che possono essere recuperati grazie alle copie shadow dall' account amministratore.
- SOFTWARE SICUREZZA
E' fondamentale, e lo dico da sempre e non mi stancherò mai di ripeterlo, possedere su ogni computer, tablet, notebook ecc. una suite completa" come Kaspersky e Bitdefender che sono allo stato attuale i migliori vendor a livello mondiale di software di sicurezza che grazie alle loro tecnologie innovative, dispongono di antivirus, firewall, parental control, antispyware. Un unico prodotto per garantirvi la vostra difesa nel mondo digitale.
- PASSWORD E ACCOUNT DI POSTA E SOCIAL NETWORK
gli hackers ci vanno a nozze quando trovano account di posta, di social network come Facebook e Twitter, di server e computer con password mai cambiate e semplici da scoprire. Il mio consiglio è quello di cambiare le password almeno 1 volta a settimana inserendo password complesse e difficili da decifrare. In nostro aiuto possiamo utilizzare il link http://www.passwordmeter.com/ per scoprire se le password sono fragili oppure no.
- AGGIORNAMENTO VERSIONI PROGRAMMI"
Un altro tallone di Achille sono gli aggiornamneti dei programi che utilizziamo ogni giorno come Adobe Reader, Java, Adobe Flash Player, VLC media player e tantissimi altri che non vengono aggiornati con regolarità. Un programma non aggiornato comporta seri rischi per il nostro computer e non solo. In nostro aiuto possiamo utilizzare FileHippo App Manager per sistemi Windows e AppFresh in Mac OS X (entrambi i software sono gratuiti).
IL RESPONSABILE DI INFORMATICA NUSCANA
PARTNER CERTIFICATO MICROSOFT
GIANFRANCO BRUNO

Articolo del:


di GIANFRANCO BRUNO

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse