Come e dove investire nel 2018


Affidarsi totalmente alle previsioni o alla sfera di cristallo non è la cosa giusta
Come e dove investire nel 2018
Dal titolo dell’articolo hai sperato subito di poter trovare quello giusto, quello con la formula magica per guadagnare soldi in modo facile.
La realtà è che nessuno sa realmente a priori dove ed in cosa investire per guadagnare tanto e subito. Nel caso qualcuno lo sapesse, stanne certo che non sarebbe qui a scriverlo.

Quello che è certo, invece, è che esiste sempre un metodo 'vincente' per investire, che all'apparenza sembra facile ma che in realtà pochissimi riescono a seguire:
- gestire il rischio;
- gestire le emozioni;
- dotarsi della pazienza di un agricoltore.

Qualsiasi investimento decidiamo di compiere, dopo aver fatto un'opportuna analisi dei nostri obiettivi, deve sopportare un grado di rischio correlato al rendimento atteso. Per ottenere di più bisogna rischiare di più. E’ sempre stato così: nessun pasto è gratis. Dubitate fortemente di chi vi dice il contrario.
Quindi, il rischio, alto o basso che sia, non può essere eliminato ma tuttalpiù gestito. Se riusciamo a gestire il rischio attraverso un approccio metodico ed attraverso la diversificazione, siamo già a buon punto.

Gestire il rischio, però, non basta. Bisogna saper gestire anche le emozioni. Tutti noi, in quanto umani, abbiamo emozioni primarie innate che ci portano ad essere razionalmente imperfetti e di conseguenza a provare paura e gioia, amore e odio. Le emozioni fanno sì che qualsiasi scelta compiremo nella vita abbia sempre un minimo di irrazionalità, anche la scelta migliore. Comportarsi in maniera irrazionale, però, non significa comportarsi in modo sconsiderato, ma significa semplicemente provare degli stati d’animo che vanno ad influire sul nostro processo decisionale, allontanandolo, chi più chi meno, da quello perfettamente e teoricamente razionale.
Nelle scelte d’investimento le emozioni, ed in particolare l’eccesso di paura o di euforia, giocano un ruolo importante perché possono distorcere di molto i risultati finali che ci siamo prefissati di raggiungere.
Infatti, i mercati e l’economia in generale vivono cicli positivi e negativi che si alternano e per avere maggiori probabilità di successo nell’attraversarli basta applicare nel lungo termine una regola semplice: comprare a prezzi bassi e vendere a prezzi alti.
Questa è la regola principe di ogni genere di investimento, reale o finanziario che sia. Sembra facile, ma sui mercati finanziari non lo è affatto. Perché sono le emozioni a renderlo difficile. La paura di perdere tutto ci fa vendere a prezzi bassi e l’eccessiva euforia ed avidità di guadagnare all’inverosimile ci fa comprare a prezzi alti, in barba a qualsiasi logica di mercato.
Se impariamo ad applicare strategie che ci aiutano a gestire le emozioni avremo altissime probabilità di ottenere successo nelle nostre scelte di investimento.

Ultimo segreto è quello di armarsi di pazienza. Così come l'agricoltore attende con pazienza che il raccolto gli dia i frutti dai semi piantati mesi prima, allo stesso modo bisogna saper attendere che gli investimenti realizzati per raggiungere i nostri obiettivi, maturino i rendimenti attesi al termine dell'orizzonte temporale che ci siamo prefissati.

Ora che hai imparato come investire, sei pronto a farlo per ogni strumento: dalle azioni alle obbligazioni, dagli immobili all’oro, dalle valute reali a quelle virtuali, a seconda dei propri obiettivi e del proprio profilo di rischio/rendimento. Che sia il 2018, il 2019 o il 2030, il segreto è dotarsi di una pianificazione finanziaria efficiente, corredata di strategie utili per gestire rischio ed emozioni, che spesso sanno essere davvero ingannevoli.

Articolo del:


di dr. Vincenzo Delle Curti

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse