Come essere efficaci: le tre caratteristiche per me fondamentali


Essere efficaci è possibile. Eliminando stress e ritrovando entusiasmo nell'affrontare i cambiamenti della vita
Come essere efficaci: le tre caratteristiche per me fondamentali

 

Cosa significa essere efficaci?

Questa è la domanda alla quale vale la pena rispondere prima di ricercare la propria efficacia.

Chiarire a noi stessi il concetto di efficacia è il primo passo per creare il "nostro essere efficaci". Oggi giorno la società proietta modelli di efficacia impostati sull'essere costantemente impegnati e spesso stressati, come se in alcuni casi essere sopraffatti dagli impegni o dal lavoro fosse motivo di vanto o di inclusione sociale.

In realtà un concetto basilare dell'efficacia è quello di raggiungere i propri obiettivi in modo chiaro, centrato e fluido.

CHIARO in quanto l'intero processo per raggiungere uno o più obiettivi ha bisogno di chiarezza.

Se non c'é chiarezza non può esserci efficacia: è come attraversare un bosco avvolti dalla fitta nebbia, investi un sacco di energie nel tentativo di orientarti rischiando di girovagare invano sempre nello stesso punto. 

Sapere dove vuoi andare e definire i tuoi obiettivi in anticipo ti permette di "esagerare" nel trovare soluzioni a ciò vorresti cambiare evitando di farti limitare da paure come fallimento, giudizio, incertezza che lavorano dietro le quinte dei tuoi progetti determinando da subito una partenza in salita.

Se vivi un periodo di confusione e incertezza l'unica cosa che puoi fare per evitare di affannarti a trovare soluzioni ai tuoi "problemi" è proprio cercare, prima di tutto, di fare chiarezza a te stesso rispetto a cosa vuoi per il tuo futuro libero da qualsivoglia tipo di interferenza: paure, pregiudizi, aspettative.

CENTRATO è riferito a come i tuoi obiettivi siano in linea con ciò che realmente vuoi. Capita spesso di avere obiettivi che trasformano la quotidianità in una difficile battaglia fatta di impegni insormontabili e demotivazione costante e questo perchè gli obiettivi, talvolta, soddisfano bisogni altrui e non i nostri oppure sono troppo o sono troppo poco rispetto a ciò che realmente possiamo dare.

Una buona centratura riguarda anche la capacità di imparare a gestire le proprie emozioni e con esse pensieri e comportamenti che, se correttamente canalizzati, si rivelano essere fonte vitale e inesauribile di energia.

FLUIDO perché un processo di cambiamento che permetta di percepire efficacia nelle varie azioni dovrebbe, teoricamente, avvenire in uno stato di fluidità, di flusso. Quando nel tuo agire sperimenti lo stato di flusso stai esprimendo al meglio te stesso, le tue potenzialità e molto probabilmente ciò che ne ricavi porta risultati concreti e senso di soddisfazione.


Il Coaching è uno strumento che ti allena all'efficacia, individuando e sperimentano potenzialità inespresse o talvolta non conosciute per permetterti di riconoscere la chiarezza in mezzo alla confusione, la centratura nella nebbia e la fluidità delle cose in mezzo alle difficoltà che incontri quotidianamente quando affronti un cambiamento.

Affidarsi ad un Coach che stimoli la tua autonomia è un grande atto di responsabilità e rispetto nei confronti di te stesso/a della tua vita e delle persone che hai accanto.

Nel mio percorso che dura 10 settimane aiuto le persone che si sentono ad un punto fermo della loro vita, a trovare la loro strada facendo chiarezza, aumentando la fiducia nelle loro capacità e liberandosi di condizionamenti e paure per sentirsi finalmente libere e valorizzate.

 

​​

 

 

 

 

 

 

Articolo del:


di Daniele Romani Coach Professionista

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse