Come fare per essere sicuri di se stessi

Ti senti sempre indeciso? Hai difficoltà a prendere decisioni in modo sicuro e determinato? Non hai proprio idea di quali siano le decisioni “giuste o sbagliate”?
Hai bisogno di leggere questo.
Molte persone quando affrontano un cambiamento si sentono come una pallina in un campo da tennis, passano da una parte all’altra del campo o da un pensiero all’altro alimentando così confusione e frustrazione davanti alle decisioni da prendere
Esempio: mi licenzio e inseguo i miei sogni o rimango nel lavoro “sicuro” che ho e mi accontento? Allontano le persone che sono certo essere “tossiche” per la mia vita oppure me le faccio andare bene così non rischio di rimanere solo?
Spesso queste domande trovano una soluzione comoda e sicura…non scelgo e resto dove sono.
In realtà anche la non scelta è una scelta a tutti gli effetti, è la responsabilità che ti prendi di non fare e quindi di prendere ciò che viene.
E questo, usato solo come ‘scorciatoia’, non funziona mai.
Altre persone invece, sempre di più ultimamente, con ambizioni e sogni da realizzare prendono sempre più coscienza di quanto valgono e di quando questo possa fare la differenza per vivere una vita di soddisfazione.
C'è una spiegazione molto semplice a tutto questo.
E’ un qualcosa che intuiamo già, ma che abbiamo sempre più difficoltà a mettere in atto per una serie di motivi.
Quindi, invece di strapparti i capelli tra una domanda e l’altra, ti darò un esempio di come sia possibile liberarti da questo fardello di dubbi e indecisione usando un'analogia.
Prometto che questo ti chiarirà le cose.
Riporta la tua memoria a quando hai iniziato a guidare.
Prova per un attimo a riprendere il volante della macchina di scuola guida la prima volta che ti sei seduto al posto di guida.
Quanto batteva forte il tuo cuore?
Quanto erano in iper allerta i tuoi sensi (quasi da star male)?
Da 1 a 10 quanto forte stringevi il volante con la percezione (falsa) di avere tutto sotto controllo?
Bene, ora torna tra noi!
Riprendi memoria dell’ultimo tragitto in macchina dove hai guidato e prova a rispondere nuovamente alle domande, noti differenze?
Ora, rispetto all’inizio hai sicuramente una guida più rilassata, per questo non meno attenta, anzi, forse hai molta più padronanza e coscienza ora rispetto ad un tempo…di cosa sto parlando?
Il CONTROLLO è ciò che crea rumore.
L'illusione di voler controllare, di voler avere il controllo sulle tue decisioni e sui risultati che queste determinano ti porta ad essere indeciso perché vorresti fare la scelta più giusta e più stringi sul cercare di controllare, più forte sentirai la frustrazione e la confusione crescere tra le tue mani.
Accettare l'idea che non puoi controllare tutto ti permette di liberarti dal peso del CONTROLLO e ti permette di concentrarti sulle azioni che ti fanno sentire in grado di agire concretamente.
Alcune domande utili per liberarti dalla responsabilità eccessiva di controllo e capire che, in fondo, ti stai illudendo di controllare rischiando di allontanarti dai tuoi risultati:
Cosa non stai controllando della situazione che vorresti cambiare?
Che cosa stai cercando di controllare?
Che cosa potresti controllare che non stai controllando?
Prima di iniziare a rispondere voglio lasciarti una considerazione…
Queste sono domande NON facili a cui rispondere, ma un processo e percorso di cambiamento VERO richiede di passare attraverso le cose scomode e a tratti “difficili” per aiutarti a fare esperienza e ad uscire dalla vita che in questo momento non ti soddisfa.
La forza di apprendere come allentare la presa troppo forte sul volante della tua vita permette di concentrarti su ciò che realmente puoi controllare e accettare, invece, ciò che non dipende direttamente da Te.
Questa è una liberazione che ti permette di essere più DECISO/A e meno indeciso/a sulle scelte da fare.
Molte persone seguendo il mio percorso dicono di sentirsi più sicure, di acquisire più sicurezza in se stesse; in realtà “acquisire” non è il termine corretto perché se una parte di te è indecisa significa, per contro, che ne esiste una che invece sa già cosa fare e l'obiettivo è proprio quello di far emergere e NUTRIRE la tua parte che naturalmente chiama per essere ascoltata.
Avrai sentito tante volte che per ottenere risultati nuovi devi fare qualcosa di nuovo; in realtà questo DEVI è fuori luogo perché il concetto è che se VUOI cambiare nulla può essere ricondotto al dovere in quanto è una cosa Tua e come tale ne hai le piene facoltà e il pieno controllo di decisione su cosa fare o non fare.
Il cambiamento lo puoi innescare da subito se pensi che sia NECESSARIO per stare bene, in caso contrario hai sempre l'opportunità di raccogliere un motivo, più o meno valido, per rimanere coscientemente dove sei.
Articolo del: