Come gestire le proprie emozioni? Il respiro: un potente alleato!


Lo stress della quotidianità ci porta a reprimere le emozioni. Con il respiro possiamo gestirle prontamente per limitare le tensioni
Come gestire le proprie emozioni? Il respiro: un potente alleato!

 

Nella frenesia della quotidianità odierna ci ritroviamo spesso a combattere con le nostre emozioni.

Ebbene sì, ingaggiamo vere e proprie battaglie tra quello che sentiamo muoversi dentro di noi e quello che possiamo, o vogliamo, mostrare al mondo.

E, così, soffochiamo gran parte delle nostre emozioni. Finiamo proprio per non sentirle oppure per ignorarle deliberatamente. Quanta energia ci costa? Tantissima!

Immaginando una giornata tipo, in cui si corre da un impegno all’altro, badando alla famiglia, al lavoro, agli amici, ai colleghi, ai conoscenti, rischiamo di arrivare a sera senza mai esserci chiesti “Oggi io come sto?” “Come mi sento a proposito di quello che mi ha detto questa mattina il mio socio/marito/figlio/datore di lavoro/moglie/collega?”. Ci sentiamo solo sfiniti!

Quello che proviamo è una grande stanchezza fisica, ma soprattutto emotiva.

Le emozioni non ascoltate finiscono per “cristallizzarsi” e in qualche modo bloccano il flusso delle nostre energie.

Un ottimo punto di partenza per imparare a riprendere contatto con ciò che proviamo durante la giornata è prenderci qualche secondo per fermarci, fare un profondo respiro, e domandarci “Come mi sento ora? Cosa sto provando? Quali pensieri, sensazioni, emozioni sento dentro di me?” E semplicemente osservare cosa emerge, darci la possibilità di ricominciare a sentire le nostre emozioni.

Il respiro è un potente strumento per sciogliere le tensioni, fisiche ed emotive.

E’ sempre disponibile, pratico (lo possiamo attuare in pochi istanti e senza che chi è intorno a noi se ne accorga) ed è gratis!

Hai dei dubbi? Bene, allora ti invito a provare adesso, ovunque tu sia, a fermarti, fare un profondo respiro, osservare quello che accade dentro di te e poi guardarti attorno. Cosa è cambiato? Qualcuno ti ha forse chiesto cosa stessi facendo? E come ti senti ora? Qualcosa è cambiato dentro di te? Magari stai provando un senso di maggior leggerezza rispetto a prima?

Ecco questo è uno dei tanti poteri del respiro, un modo semplice per prendersi cura di sé.

Spesso lo diamo per scontato e andiamo cercando soluzioni al nostro stress emotivo in tecniche complicate, o lunghe pratiche meditative. E con questo non dico che queste pratiche non servano a nulla, anzi sono utilissime, ma il respiro è come un pronto soccorso emozionale.

Provalo, non costa nulla e i benefici sono immediati!

 

Può interessarti anche l'articolo dello stesso autore "Ho cura di me quando ... sposto all'interno il luogo di controllo della mia vita"

Può interessarti anche l'articolo dello stesso autore "La camminata consapevole, fonte di benessere"

Può interessarti anche l'articolo dello stesso autore "Camminare per sentirsi bene ed essere in salute"

Articolo del:


di Debora Bicchi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse