Come riuscire ad essere più produttivi?

Quante volte, pur lavorando 12 ore al giorno, non sei riuscito a dedicarti alle attività ad alto valore aggiunto?
Se vivi nella sensazione che molto del tempo della tua giornata venga sprecato in attività che potresti delegare, con la conseguenza di non riuscire a fare quelle attività che invece sarebbero di estrema importanza per il tuo ruolo e per il futuro della tua azienda, sappi che non sei il solo.
Purtroppo sono moltissimi gli imprenditori che vivono nella tua stessa situazione.
Devi però sapere che, fortunatamente, esiste una soluzione.
L’OBIETTIVO è quello di ridurre gli sprechi di tempo e le interruzioni, delegando le attività a basso valore aggiunto così da riuscire a dedicarsi maggiormente alle Attività prioritarie.
Per riuscirci devi innanzitutto capire in quali attività puoi davvero aggiungere valore, dopo di che non ti resta che concentrarti su quelle, delegando quelle a basso valore aggiunto.
Di seguito alcuni piccoli esempi da cui iniziare…
• Un buon imprenditore deve riuscire a dedicare del tempo alle attività prettamente strategiche. È fondamentale che l’imprenditore riesca a dedicare tempo alla strategia aziendale ed ai progetti strategici. Come ripetiamo sempre, solo da una corretta pianificazione nascono i migliori risultati.
• Un buon imprenditore deve riuscire a dedicare tempo ai propri collaboratori. La scarsità di tempo porta spesso a trascurarli, ma riuscire a stimolarli attraverso attività mirate, incontri one to one e progetti dedicati è fondamentale per la loro crescita. Non dimenticare mai che la crescita dei tuoi collaboratori significa crescita della tua azienda.
Come riuscire a trovare il tempo se già lavoriamo 12 ore al giorno?
Semplice: tagliando gli sprechi.
• PROVA a partecipare solo alle riunioni ed agli incontri in cui puoi aggiungere valore. Fermati e rifletti su quali riunioni possono essere gestite dai tuoi collaboratori senza la tua presenza (non sempre è necessario essere presenti, anche quando a certe riunioni si devono prendere delle decisioni. Esistono meccanismi che possono consentirti di partecipare solo nei momenti decisivi della riunione riducendo il tempo della tua presenza; basta pianificare le riunioni in modo più attento definendo un ordine degli argomenti chiaro e preciso). In questo modo si stimolano anche i collaboratori, che vengono responsabilizzati dal processo di delega.
• PROVA ad individuare quali autorizzazioni potrebbero essere delegate e cerca di capire se il sistema che stai attuando è davvero quello più efficace. Organizzare le modalità di autorizzazione per evitare le interruzioni e gli inesorabili flussi di richieste che caratterizzano i processi aziendali permette di guadagnare tempo. Ad esempio, è possibile fissare uno o più giorni in cui, ad un orario preciso, tutte le autorizzazioni devono essere richieste ed autorizzate.
• PROVA a razionalizzare i documenti di report per velocizzare anche i processi di controllo. Un’informazione semplice è anche più veloce e chiara.
• PROVA a pianificare i tempi, l’importanza ed il valore aggiunto delle attività settimanali. Parti sempre da un piano strategico operativo chiaro per organizzare la tua settimana di lavoro.
Articolo del: