Calamità naturali, chi deve intervenire?
da Adele Mariani il
In caso di calamità naturali lo Stato è obbligato ad intervenire oppure è necessario assicurarsi?... Continua a leggere
Le conseguenze derivanti dall'abuso delle co.co.co. nel pubblico impiego
da Luigi Serino il
La Cassazione ribadisce le conseguenze relative all'utilizzo illegittimo di co.co.co. nella PA... Continua a leggere
Il Bed & Breakfast in Liguria, assicurazione obbligatoria o indispensabile?
da Adele Mariani il
Chiarimenti sull'assicurazione di Responsabilità Civile per le strutture ricettive extra alberghiere... Continua a leggere
Capitali pazienti
da Luciano Bertolini il
Il giusto rapporto tra cliente e consulente finanziario deve essere contenuto in un patto... Continua a leggere
Violazione del termine di ragionevole durata
da Luigi Serino il
Ragionevole durata: non è necessario attendere la fine del procedimento presupposto per richiedere l'indennizzo ai sensi della legge n. 89/01... Continua a leggere
CEDU: sottrazione internazionale di minore
da Avv. Luigi Serino il
Condannata l’Ungheria per non aver adottato misure adeguate a garantire il ricongiungimento della minore con suo padre, cittadino italiano... Continua a leggere
Finalmente in partenza?
da Massimo Landi il
Perché rischiare che un inconveniente ti rovini il piacere di viaggiare? Perché mettere addirittura a rischio il tuo futuro patrimoniale?... Continua a leggere
Assicurarsi conviene?
da Massimo Landi il
No, non conviene, se pensiamo che una polizza sia un modo per ottenere un guadagno... Continua a leggere
Accesso al TFA e graduatoria unica nazionale
da Luigi Serino il
TFA Sostegno: Il Consiglio di Stato censura la mancata attivazione di una graduatoria unica nazionale... Continua a leggere
Catastrofi naturali
da Massimo Landi il
Dedurre imposte: terremoti e alluvioni... Continua a leggere