Scontrino elettronico, primo esonero ufficiale per le agenzie di viaggi


Le agenzie di viaggio potranno trasmettere i corrispettivi giornalieri attraverso una procedura online gratuita dell'Agenzia delle Entrate
Scontrino elettronico, primo esonero ufficiale per le agenzie di viaggi

Il ministro Giovanni Tria ha firmato un nuovo decreto che, in fase di prima applicazione, al comma 1.a dell’articolo 1, esonera dall’impegno le prestazioni rese dalle agenzie concernenti la prenotazione di servizi in nome e per conto del cliente come previsto nell’articolo 2 lettera f del dpr 696/1996.

In particolare, al comma 1.b, si pronuncia l’esonero per le prestazioni di trasporto pubblico collettivo di persone e di veicoli e bagagli al seguito, con qualunque mezzo esercitato, per le quali i biglietti di trasporto assolvono la funzione di certificazione fiscale.

Fino al 31 dicembre 2019, saranno esenti le operazioni collegate e connesse ai commi a e b (ad esempio le fees sulla biglietteria aerea).

In ogni caso, il comma 3 dell’articolo 1, indica che le agenzie possono scegliere di trasmettere telematicamente i dati dei corrispettivi giornalieri.

La memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri può essere effettuata anche utilizzando una procedura web messa gratuitamente a disposizione dei contribuenti in area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate, una modalità che è valida anche per le agenzie di viaggi.

Articolo del:


di Mauro Vignozzi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse