Risparmiatore tradito dalle banche: chi può chiedere l'indennizzo al Fondo
da Avv. Vincenzo Scaglione il
I risparmiatori "traditi" dalle Banche poste in liquidazione possono chiedere e ottenere un indennizzo pari al 30% delle azioni o al 95% delle obbligazioni subordinate... Continua a leggere
Legge 3/2012: falcidia Iva applicabile anche nel sovraindebitamento
da Avv. Mario Bozzetti il
Sovraindebitamento ex L. 03/2012: l’IVA è falcidiabile e il tributo può essere pagato parzialmente dal debitore, come avviene nel concordato preventivo... Continua a leggere
L'usura nei rapporti bancari di mutuo e conto corrente
da Avv. Davide Meloni il
Tasso soglia, è un limite invalicabile al di là del quale le banche non possono applicare degli interessi, pena la nullità del mutuo... Continua a leggere
L'anatocismo nei rapporti bancari, quale disciplina?
da Avv. Davide Meloni il
L’anatocismo, ossia il calcolo degli interessi su interessi, è stato per molto tempo “tollerato” nel nostro ordinamento. Ora è ancora così?... Continua a leggere
Il cartello anticoncorrenziale sull'acquisto auto tra il 2003 e il 2017
da Ettore Volpe il
Ecco quali tutele ha a disposizione il consumatore per l'acquisto di un'automobile avvenuto mediante finanziamento richiesto tra il 2003 e il 2017... Continua a leggere
Il sovraindebitamento, quale tutela del consumatore?
da Ettore Volpe il
Cos'è il sovrindebitamento? E quali tutele e procedure prevede per il consumatore la legge nota come "legge salva suicidi"... Continua a leggere
L’eterno problema della compensazione delle spese di lite
da Avv. Giuseppina Foderà il
Il principio di equità dovrà essere applicato nella decisione sulle spese valutando il comportamento complessivo delle parti... Continua a leggere
La condanna alle spese nella fase cautelare nel giudizio di opposizione
da Giuseppina Foderà il
Pignoramento, il creditore può essere condannato a pagare le spese della sospensiva nel giudizio di opposizione del terzo... Continua a leggere
L’astensione dalle udienze penali: quale utilità?
da Giuseppina Foderà il
Astensioni proclamate dall'O.U.A., suggerimenti per diffondere nei cittadini un’adeguata consapevolezza dei problemi... Continua a leggere
Le fideiussioni sono nulle se violano la Legge Antitrust
da Avv. Monica Maria Napolitano il
E' possibile richiedere la nullità assoluta del contratto fideiussorio se contiene clausole che violano la normativa imperativa antitrust... Continua a leggere