La Riforma Cartabia, le novità principali
da Avv. Cinzia Russo il
Il "filo conduttore" della legge cd. "Cartabia" è l'esigenza di introdurre misure ed istituti finalizzati ad accelerare il corso del procedimento penale... Continua a leggere
L'adozione di persona maggiorenne
da Avv. Silvia Dallasta il
L'adozione di persona maggiorenne alla luce delle recenti pronunce della Corte Costituzionale... Continua a leggere
L'assegno di divorzio è posto a tutela dell'eguaglianza tra i coniugi
da Giuseppe Mazzotta il
L'assegno di divorzio si determina tenendo conto delle concrete ed effettive scelte che i coniugi abbiano concordemente adottato anche in epoca precedente al matrimonio... Continua a leggere
La domanda di divorzio diretto in Italia
da Avv. Silvia Dallasta il
Quali tipi di norme regolano la fine del rapporto coniugale tra soggetti della stessa nazionalità ma residenti all'estero... Continua a leggere
Il contributo del coniuge ed il valore economico del lavoro domestico
da Giuseppe Mazzotta il
Il contributo del coniuge non è nell'interesse esclusivo dell'altro coniuge ma in quello complessivo del nucleo famigliare esattamente come il lavoro svolto all'esterno... Continua a leggere
I crediti alimentari non "vanno in ferie", ma soltanto questi crediti
da Giuseppe Mazzotta il
La sospensione dei termini feriali, dal giorno 1 al giorno 31 agosto, si applica a tutti i procedimenti per assegno divorzile e mantenimento. Non ai crediti alimentari... Continua a leggere
Gli accordi recepiti in sentenza di divorzio sono legge tra le parti
da Giuseppe Mazzotta il
Sono inapplicabili agli ex coniugi i criteri di interpretazione ed applicazione del contratto agli accordi sulla base dei quali è stata emanata una sentenza di divorzio... Continua a leggere
Anche in Corte Costituzionale il cognome è un atto della nostra storia
da Giuseppe Mazzotta il
Tutelare l'identità personale del maggiorenne adottato implica conservarne il cognome, anche posticipando quello dell’adottante. Spingersi fino ad eliminarlo del tutto?... Continua a leggere
Il regime patrimoniale dei coniugi nei matrimoni celebrati all’estero
da Avv. Silvia Dallasta il
Focus sul regime patrimoniale dei coniugi nel matrimonio celebrato all'estero, tra leggi locali ed italiane, per ottenere il ricongiungimento famigliare in tempi brevi.... Continua a leggere
Carta di soggiorno: cosa cambia dal 3 agosto 2023
da Avv. Silvia Dallasta il
Novità da conoscere sulla carta di soggiorno per i famigliari di cittadini italiani: obbligatorio l'aggiornamento... Continua a leggere