Divorzio celere


La Commissione giustizia del Senato ha dato il via libera al Ddl sul divorzio breve che contiene anche la norma sul divorzio immediato
Divorzio celere
Il 19 Novembre 2014, la Commissione giustizia del Senato ha dato il via libera al Ddl sul divorzio breve che contiene anche la norma sul divorzio immediato.

I coniugi che non hanno figli minori, figli maggiorenni incapaci o portatori di handicap grave o figli di età inferiore ai 26 anni economicamente non autosufficienti potranno ottenere immediatamente il divorzio, senza passare per la fase della separazione, qualora il loro accordo di porre fine al matrimonio sia consensuale.

È questa la principale novità introdotta nel Ddl cosiddetto del "divorzio breve" appena approvato dalla Commissione Giustizia del Senato. Per il divorzio giudiziale il termine sarà di 12 mesi dall'avvenuta comparizione dei coniugi innanzi al presidente del tribunale e di 6 mesi nel caso di separazione consensuale.

Articolo del:


di antonella berretta

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse