Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Due ipotesi di apertura del fondo pensione a 55 anni


Quanto si risparmia sulle tasse investendo in un fondo pensione all'età di 55 anni? Ecco due esempi pratici
Due ipotesi di apertura del fondo pensione a 55 anni

Quanto si risparmia sulle tasse investendo in un fondo pensione all'età di 55 anni? Ecco due esempi pratici che mostrano che non è mai troppo tardi per pensare alla propria pensione.

IPOTESI 1

Investimento in fondo pensione all’età di 55 anni, con ipotesi di età pensionabile a 67 anni, tassazione IRPEF compresa di addizionali regionali (48%) e caricamenti al fondo pensione di 5.164 euro annui (circa 430 euro al mese), corrispondenti al massimo deducibile.

L’ipotesi presume:

  • la completa assenza di rendimento del fondo pensione,
  • sfruttamento della deducibilità massima sulle tasse (recupero fiscale annuo di 2.478 euro l’anno),
  • età pensionistica di 67 anni, con durata conseguente di 12 anni di apertura del fondo.

Il risultato, evidenziato in verde, evidenzia una plusvalenza netta di 20.449,44 euro su una somma versata totale pari a 61.968,00 euro. Il guadagno fiscale annuo, dato dalla detrazione sull'IRPEF, risulta sostanzialmente un rendimento annuo certo.

 

IPOTESI 2

Stesse caratteristiche dell’IPOTESI 1, ma con rendimento del fondo pensione Allianz Previdenza pari ad un 5% medio annuo.

La plusvalenza netta data dal rendimento (tramite sfruttamento dell’interesse composto) risulta pari a circa 19.500 euro, portando ad una plusvalenza netta totale di 39.920 euro in 12 anni.

NB: Il guadagno fiscale è direttamente proporzionale all’aliquota IRPEF, a cui va decurtata l’imposta sostitutiva al momento della chiusura del fondo.

Fermo restando la possibilità di mantenere il fondo aperto e sfruttare il risparmio fiscale annuo anche a seguito del pensionamento.

Per info e approfondimenti richiedi una consulenza gratuita.

Marco Busetto

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Inflazione e TFR: quali benefici fiscali per aziende e dipendenti

TFR destinato al fondo pensione: con inflazione elevata ne beneficiano sia aziende che dipendenti

Continua

Il problema demografico e la "Silver Economy"​

Le sfide che il nostro Pianeta dovrà affrontare nei prossimi decenni sono principalmente due: quella ambientale e quella demografica...

Continua

Cicli economici: l'inflazione oggi e una possibile soluzione

In quale fase del ciclo economico attualmente ci troviamo?

Continua

Analisi di portafoglio: a cosa serve? Spiegato in 3 punti

Un'analisi di portafoglio confronta gli investimenti in essere in rapporto alla frontiera efficiente, tenendo in considerazione il rapporto rischio/rendimento atteso

Continua

La strategia Smart Beta del tipo "Low Volatility": un esempio

L’indice MSCI World Minimum Volatility riflette l’andamento di una strategia a minima varianza, applicata all’universo di azioni del MSCI World Index.

Continua

Come sono andati i fondi pensione e il TFR? Ecco un po' di dati ufficiali

Come sono andati i fondi pensione nel corso dell'ultimo anno? Inflazione e guerra hanno influito sia sui fondi che sul TFR, generando un'opportunità interessante

Continua

Quanto risparmia un'azienda che destina il TFR ad un fondo pensione?

Quanto risparmia un'azienda che destina il TFR ad un fondo pensione? Ecco due esempi pratici con ipotesi di 15 e 40 dipendenti, con un'inflazione al 10%.

Continua

Recessioni e fondi Obbligazionari, ora più che mai? Ecco due esempi

Dopo più di un decennio di scarsi rendimenti, il settore obbligazionario è ritornato ad essere interessante

Continua

Investire o assicurarsi? Quale tema va affrontato prima?

Perché prima di investire in borsa si dovrebbe garantire il reddito annuo tramite un'assicurazione sulla salute?

Continua

Perchè un neonato dovrebbe aprire un fondo pensione?

Mentre potrebbe sembrare un po' strano pensare ad un neonato che apre un fondo pensione, in realtà, ci sono molte ragioni per cui potrebbe essere una buona idea farlo

Continua

Silicon Valley Bank fallisce: il sistema bancario è a rischio?

SVB, acronimo di Silicon Valley Bank, era una banca commerciale focalizzata nel finanziamento di start-up e aziende tecnologiche, operativa in California, USA

Continua

Investire in materie prime comporta dei rischi spesso non considerati

Se investi in materie prime, è necessario che tu conosca il significato di Contango e Backwardation, e il loro effetto dal 1999 al 2019

Continua

Guadagna così tra il 23% e il 43% all'anno in modo garantito!

Esiste uno strumento finanziario che vi permetterà di realizzare ogni anno rendimenti superiori al 20%, indipendentemente dall'andamento del mercato…

Continua

Investire in obbligazioni o comprare un immobile? Ecco 7 differenze

Le preferenze di investimento degli italiani includono nella maggior parte dei casi liquidità, titoli di stato e immobili...

Continua

Caso studio: eredità alla moglie ed ai fratelli, in assenza di figli

Se hai stipulato una polizza vita ti consiglio di controllare immediatamente chi sono gli eredi legittimi designati, per evitare brutte sorprese

Continua

Aprire un fondo pensione per i figli ha senso?

Vediamo perché anche un neonato dovrebbe avere il proprio fondo pensione

Continua

L'Importanza della pianificazione successoria e della tutela patrimoni

Nessuna persona, famiglia o impresa dovrebbe evitare, quasi per scaramanzia, il discorso sulla pianificazione successoria e la tutela patrimoniale...

Continua