Effetto Covid: peggio del 2008? No, se riadattiamo modelli di business

La crisi economica legata al Covid-19 sarà grave quanto la crisi finanziaria causata dallo shock del 2008 e il crollo della Lehman Brothers? Le previsioni finanziarie ipotizzavano un “cigno nero” come nella crisi dei mutui subprime del 2008. In realtà, ci sono differenze.
Non sarà un altro 2008
A sottolinearlo è, tra gli altri, Federico Ghizzoni, presidente Rothschild & Co. Italy, gruppo internazionale che fornisce servizi personalizzati di asset management e consulenza.
Secondo Ghizzoni, infatti, quella del 2008 fu «una crisi nata all’interno del sistema finanziario, che ha progressivamente contagiato l’economia reale. Quella di oggi, invece, è una crisi arrivata da fuori, che in poche settimane ha avuto un impatto brutale sul mondo economico. Nel 2008 il sistema bancario era più fragile, con requisiti di capitale e di liquidità più bassi rispetto agli attuali».
Tagliamo il debito pubblico
Il punto centrale per ripartire in modo adeguato nella Fase3 del post lockdown, dunque, è riadattare il modello di business alla situazione attuale, così da affrontare il mercato dopo la crisi. Questo è valido per l’intero tessuto produttivo, dal retail alle banche.
Come valutare, in questa ottica, risorse internazionali quali Mes, Recovery Fund o Btp Italia? Possono essere validi strumenti per rimettere in piedi l’economia del Paese?
Una cosa, in questo momento, è imprescindibile. Occorre tagliare il debito pubblico e diminuire la pressione fiscale. Questo permette di tenere lo spread sotto controllo, così da parlare di una vera ripresa per l’Italia.
Bene diversificare il portafoglio
Capitolo gestione patrimoniale e portafoglio personale. La regola generale è sempre farsi consigliare e aiutare da un esperto in materia. Valuterà le migliori soluzioni e alternative per ottimizzare le proprie scelte sui risparmi.
Alcuni punti da tenere in considerazione? Diversificare il portafoglio, valutare bene il proprio orizzonte temporale e la propria tolleranza al rischio.
Articolo del: