Elementi fondamentali della rottamazione TER


Ecco scadenze e modalità della rottamazione TER
Elementi fondamentali della rottamazione TER

Innanzi tutto le posizioni riguardano quelle esistenti dal primo gennaio 2000 al 31 gennaio 2017 che si potranno estinguere senza sanzioni e gli interessi di mora.

Il pagamento potrà avvenire in unica soluzione entro il 31 luglio 2019 o nel numero massimo di dieci rate consecutive di pari importo; in tal caso, i pagamenti scadranno il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2019.

Soltanto dal 1° agosto 2019 saranno dovuti gli interessi del 2% annuo.

La volontà di procedere alla definizione dovrà essere resa dai contribuenti entro il 30 aprile 2019 mediante apposita dichiarazione, con le modalità e in conformità alla modulistica che lo stesso agente pubblicherà sul proprio sito internet nel termine massimo di venti giorni dalla data di entrata in vigore del decreto.

Il contribuente all’interno della propria dichiarazione potrà scegliere il numero di rate con le quali pagare indicando se esistono contenziosi in essere per l’annullamento degli stessi.

In tale ultimo caso e cioè in presenza di un giudizio tributario il giudice dietro presentazione della dichiarazione dovrà sospendere il procedimento con tutti gli effetti civili.

Naturalmente l’estinzione si avrà esclusivamente alla fine del pagamento e cioè al perfezionarsi dell’intera procedura di rottamazione.

Inoltre, vogliamo ricordare che così come nelle precedenti simili procedure, le somme già versate dai contribuenti non saranno rimborsabili, ma verranno utilizzate per la definizione del calcolo definitivo.

Entro il 30 Giugno l’amministrazione dovrà comunicare al contribuente le somme da pagare.

In caso di mancato o tardivo pagamento dell’unica rata ovvero di una di quelle in cui è stato dilazionato, vi sarà la decadenza della procedura ed i pagamenti sino ad allora effettuati verranno acquisiti a titolo di acconto dell’importo complessivamente dovuto originario.

Articolo del:


di Dott. Massimiliano Napoletano

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse