Energie rinnovabili, accesso agli incentivi


Aperte le procedure d'asta e i registri informatici per incentivi da fonti rinnovabili dal 30 Agosto al 28 Novembre 2016
Energie rinnovabili, accesso agli incentivi
Gli incentivi per la produzione di energia elettrica da impianti a fonti rinnovabili diversi dai fotovoltaici come da Dm 23 giugno 2016 possono essere richiesti mediante le procedura d'asta e i registri informatici.
Le Aste hanno come data di apertura il 30 Agosto e come termine il 27 Novembre, i Registri invece come data di apertura la medesima, ossia 30 Agosto e come termine il 28 Ottobre.
Giova precisare che per gli operatori delle energie rinnovabili diverse dal fotovoltaico sono disponibili 435 milioni di euro all'anno ossia 9 miliardi di euro in 20 anni, possono beneficiarne gli impianti nuovi, quelli riattivati, quelli che hanno subito degli interventi di potenziamento o di rifacimento che sono entrati in esercizio dal 1° gennaio 2013.
E' importante evidenziare che le richieste di partecipazione alle procedure d'asta e ai registri informatici devono essere trasmesse esclusivamente per via telematica, entro e non oltre il temine di chiusura della procedura mediante la procedura FER-E predisposta dal Gse e accessibile tutti i giorni del periodo di apertura 24 ore su 24 con la sola eccezione dei giorni di apertura e chiusura, pena l'esclusione.
Alla domanda devono essere allegati a pena di esclusione i seguenti documenti:
copia in formato digitale dell'attestazione di avvenuto versamento del contributo
copia del documento di identità in corso di validità, del sottoscrittore della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, della documentazione attestante la capacità finanziaria ed economica
copia della fidejussione provvisoria conforme ai requisiti del Dm del 23 giugno 2016
copia dell'offerta economica con indicata la percentuale del ribasso rispetto al valore posto a base d'asta.
E' doveroso mettere in risalto che rappresentano cause di esclusione dalla graduatoria ai registri informatici e dalle procedure d'asta la mancanza dei seguenti requisiti:
mancato possesso dei requisiti di iscrizione ai registri;
mancato rispetto dei termini relativi agli adempimenti previsti dal decreto 23 giugno 2016 e dalle procedure applicative e dai bandi del 20 agosto 2016;
mancata sottoscrizione della dichiarazione sostitutiva di atto notorio o incerta provenienza della richiesta di iscrizione per difetti o altri elementi essenziali;
mancato, inferiore o tardivo versamento del contributo a copertura delle spese di istruttoria;
mancata allegazione del documento di identità e della copia ddell'avvenuto versamento.
Verranno ammesse solo le richieste telematiche che rispondono scrupolosamente a tutti i requisiti previsti espressamente dal bando, pertanto è auspicabile che le imprese interessate si affrettino a predisporre prima possibile la documentazione in modo da non ridursi agli ultimi giorni con il rischio che possa sfuggire qualche documento e che per un motivo banale possano perdere un'occasione da cogliere al volo.

Articolo del:


di Dott.ssa Anna De Filippo

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse