Equitalia e Fermi Amministrativi: soluzioni?
La tematica sulle cartelle Equitalia che determinano un fermo amministrativo sta purtroppo diventando argomento di attualità. Soluzioni?

Ricevere una cartella Equitalia è sempre spiacevole.
Ancora di più se vi leggiamo "preavviso di fermo amministrativo ".
Molto spesso, infatti, tale comunicazione è conseguenza di mancati pagamenti per impossibilità economica in passato, che persiste al momento della ricezione della medesima.
Come fare allora? Abbandonare l'auto in garage o rischiare di essere multati se fermati alla guida del veicolo oggetto di fermo ed incrementare ulteriormente il debito?
Tralascerò la possibiltà di ottenere la rateizzazione dell'importo dovuto: non perchè non sia una delle soluzioni, ma perchè sto trattando casi di clienti che sono impossibilitati a presentare tale richiesta.
Una soluzione alternativa, non molto conosciuta ancora, è la vendita del veicolo oggetto di fermo abbinato all'acquisto di una nuova vettura tramite noleggio a lungo termine.
Con la vendita del mezzo, tramite concessionari appositi, si ottiene spesso la cifra sufficiente per poter far fronte all'estinzione del debito. Con la tecnica del noleggio a lungo termine, invece, si può tornare in possesso di una vettura pagando rate mensili ed evitando di incorrere in nuove problematiche.
L'auto, infatti, non risultando di proprietà, non può essere pignorata, confiscata o subire il fermo amministrativo. Inoltre, in caso di gravi infrazioni del codice della strada (guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti) non vi è il sequestro del mezzo o possibilità di rivalse assicurative.
La nostra agenzia segue questi casi, dall'analisi delle soluzioni sulla gestione delle cartelle Equitalia, all'assistenza sulla vendita del mezzo oggetto di fermo, sino all'acquisto di una nuova vettura tramite noleggio a lungo termine. Garantito anche il supporto continuativo durante tutta la fase di noleggio.
Ancora di più se vi leggiamo "preavviso di fermo amministrativo ".
Molto spesso, infatti, tale comunicazione è conseguenza di mancati pagamenti per impossibilità economica in passato, che persiste al momento della ricezione della medesima.
Come fare allora? Abbandonare l'auto in garage o rischiare di essere multati se fermati alla guida del veicolo oggetto di fermo ed incrementare ulteriormente il debito?
Tralascerò la possibiltà di ottenere la rateizzazione dell'importo dovuto: non perchè non sia una delle soluzioni, ma perchè sto trattando casi di clienti che sono impossibilitati a presentare tale richiesta.
Una soluzione alternativa, non molto conosciuta ancora, è la vendita del veicolo oggetto di fermo abbinato all'acquisto di una nuova vettura tramite noleggio a lungo termine.
Con la vendita del mezzo, tramite concessionari appositi, si ottiene spesso la cifra sufficiente per poter far fronte all'estinzione del debito. Con la tecnica del noleggio a lungo termine, invece, si può tornare in possesso di una vettura pagando rate mensili ed evitando di incorrere in nuove problematiche.
L'auto, infatti, non risultando di proprietà, non può essere pignorata, confiscata o subire il fermo amministrativo. Inoltre, in caso di gravi infrazioni del codice della strada (guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti) non vi è il sequestro del mezzo o possibilità di rivalse assicurative.
La nostra agenzia segue questi casi, dall'analisi delle soluzioni sulla gestione delle cartelle Equitalia, all'assistenza sulla vendita del mezzo oggetto di fermo, sino all'acquisto di una nuova vettura tramite noleggio a lungo termine. Garantito anche il supporto continuativo durante tutta la fase di noleggio.
Articolo del: