ESG: una scelta vincente anche in termini di rendimento

ESG - Environmental Social Governance
Cosa significa Esg, Environmental Social Governance…
• Attenzione verso l'ambiente
• Eco-efficienza
• Sicurezza negli ambienti di lavoro
• Privacy
• Welfare
• Traparenza
• Eticità
...in altre parole: SOSTENIBILITA'
Forse sarebbe il caso di chiedersi se i nostri investimenti finanziano anche aziende che producono armi o che vendono dati personali o che inquinano i mari con isole di plastica o che propongono pornografia, alcol e pericolosi giochi in rete.
E già!
Perché le nostre decisioni finanziare non hanno un impatto solo sui mercati, ma anche sul pianeta!
All’inizio poteva sembrare una moda.
Ma oggi la sostenibilità rappresenta una bussola capace di indicare la giusta direzione verso un vantaggio competitivo di lungo termine.
Recenti studi condotti sul mercato americano ed europeo evidenziano che tra il 2009 e il 2017 le imprese caratterizzate da rating ESG più elevati hanno ottenuto rendimenti superiori.
Il confronto tra 20 benchmark Morningstar (www.morningstar.it) mostra che 16 di quelli più attenti alle tematiche ambientali, sociali e di governance hanno battuto gli indici tradizionali, generando sovra-performance, a dimostrazione del fatto che il mercato premia i comportamenti virtuosi.
Ma, attenzione!!!
Plus24 - IlSole24Ore di sabato 11 maggio 2019 accende un faro sui prodotti ESG:
“Chi distribuisce prodotti finanziari sostenibili (ESG) deve evitare la vendita scorretta.
La finanza sostenibile non deve trasformarsi in una scusa per vendere prodotti della casa o più costosi o causare movimentazioni di portafoglio.
E’ l’appello lanciato dall’authority europea di vigilanza sui mercati e strumenti finanziari (ESMA), che chiede un collocamento corretto dei prodotti ESG”.
Contribuire allo sviluppo della finanza sostenibile è nostro dovere, per garantire un futuro migliore ai nostri figli!
Articolo del: