FED sotto pressione politica

FED sotto pressione politica: cosa cambia per i mercati e le altre banche centrali
Cosa è successo
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha recentemente intensificato le pressioni sulla Federal Reserve, arrivando a minacciare la rimozione del presidente Jerome Powell.
Il motivo?
La mancata riduzione dei tassi d’interesse, nonostante un contesto economico che Trump considera favorevole a un allentamento monetario
Powell, tuttavia, ha mantenuto una linea prudente: la FED ha lasciato i tassi fermi al 4,25%-4,5%, segnalando due rischi principali:
- Inflazione in risalita, spinta dai nuovi dazi imposti da Trump.
- Rischio di disoccupazione, legato al calo della fiducia di imprese e famiglie
Perché è importante
Questa situazione mette in luce un dilemma classico per le banche centrali: inflazione vs. crescita.
Ma oggi si aggiunge un terzo elemento: la pressione politica.
L’indipendenza della FED è un pilastro della sua credibilità.
Se i mercati iniziano a percepire che le decisioni monetarie sono influenzate dalla Casa Bianca, la fiducia può vacillare.
E quando la fiducia cala, anche le aspettative sui tassi e sull’inflazione diventano più volatili.
Effetti su BCE e BOE
Le banche centrali europee, come la BCE e la Bank of England, osservano con attenzione:
- BCE: già in difficoltà nel bilanciare la disinflazione con una crescita debole, potrebbe trovarsi costretta a seguire la FED se questa dovesse tagliare i tassi per motivi politici, anche se non giustificati dai dati macro.
- BOE: in un contesto post-Brexit ancora fragile, un cambio di rotta della FED potrebbe influenzare la sterlina e le aspettative sui tassi UK, con impatti su mutui e credito al consumo.
Approfitta delle opportunità.
Con la mia esperienza e professionalità, ti guiderò passo dopo passo per ottenere il Finanziamento giusto.
Contattami oggi stesso per una consulenza gratuita!
Antonio Milano - Consulente del Credito RACES FINANCE e Consulente Assicurativo AssicuraPoint e Vitanuova
Via Alessandro Torlonia, 16/18
00161 ROMA (Rm)
Cellulare: +39 347 1944039
Whatsapp: +39 333 2209967
Email: antonio.milano@agenti.races.it
PEC: antonio.milano@pcert.postecert.it
Articolo del: