Fondo di Garanzia Prima Casa

Fondo di Garanzia Prima Casa: tutte le novità 2025-2027
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti aggiornamenti al Fondo di Garanzia Mutui Prima Casa (CONSAP), con l’obiettivo di sostenere l’accesso alla casa per giovani, famiglie numerose e categorie prioritarie.
Vediamo insieme le principali novità.
Proroga fino al 2027
Il Fondo è stato prorogato fino al 31 dicembre 2027, garantendo continuità alle misure di sostegno per l’acquisto della prima casa
Chi può accedere al Fondo?
Dal 1° gennaio 2025, l’accesso è riservato esclusivamente a queste categorie:
Giovani under 36
Giovani coppie (coniugate o conviventi da almeno 2 anni, con uno dei due sotto i 35 anni)
Famiglie monogenitoriali con figli minori
Conduttori di alloggi popolari
Famiglie numerose:
3 figli: ISEE fino a 40.000 €
4 figli: ISEE fino a 45.000 €
5 o più figli: ISEE fino a 50.000 €
Garanzia fino al 90%
Per chi rientra nelle categorie prioritarie, è possibile ottenere una garanzia statale fino al 90% del mutuo, soprattutto in caso di mutui superiori all’80% del valore dell’immobile.
Esclusi i mutui non prioritari
Dal 2025, non è più possibile accedere al Fondo per mutui non rientranti nelle categorie prioritarie.
Questo rende il Fondo uno strumento ancora più mirato e selettivo.
Contattami per una consulenza gratuita e personalizzata. Insieme possiamo trovare la soluzione migliore per te.
Antonio Milano
Consulente del Credito – RACES FINANCE (OAM M510)
Consulente Assicurativo – AssicuraPoint / Vitanuova (E000773564)
Cell.: +39 347 1944039 |
WhatsApp: +39 333 2209967
Email: antonio.milano@agenti.races.it
PEC: antonio.milano@pcert.postecert.it
https://www.antonio-milano.it | https://www.races.it
Articolo del: