Giovani e Previdenza

Giovani e Previdenza: la pensione è lontana. Ma è una bugia.
di Antonio Milano – Consulente del Credito e Assicurativo
In un mondo che cambia rapidamente, parlare di previdenza complementare ai giovani può sembrare prematuro.
Ma è proprio questa la bugia più grande: la pensione non è lontana, è solo invisibile agli occhi di chi non è stato educato a vederla.
Secondo una recente ricerca presentata nel format “Alleati per il Futuro” di FocusRisparmio, solo il 15% dei giovani tra i 18 e i 25 anni ha aderito a un fondo pensione.
Eppure, il 59% sarebbe disposto a seguire un percorso formativo sul tema.
Questo ci dice una cosa chiara: non è disinteresse, è disinformazione.
Perché iniziare presto conviene?
- Interesse composto: anche piccoli versamenti, se iniziati da giovani, possono crescere in modo esponenziale nel tempo.
- Flessibilità: i fondi pensione permettono anticipazioni per spese importanti (prima casa, salute, formazione).
- Vantaggi fiscali: deduzioni e agevolazioni che migliorano il bilancio personale.
Il mio consiglio da professionista
Come Consulente del Credito e Assicurativo, il mio ruolo è anche quello di educare e accompagnare.
La previdenza non è solo una scelta finanziaria, è una scelta di libertà.
Libertà di costruire il proprio futuro, senza dipendere esclusivamente dal sistema pubblico.
Un invito ai giovani (e ai genitori)
Parliamone.
Informiamoci.
Facciamo scelte consapevoli.
Perché la vera previdenza inizia con la conoscenza.
Contattami per una consulenza gratuita o per organizzare un incontro informativo presso scuole, università o aziende.
Antonio Milano Consulente del Credito – RACES FINANCE (OAM M510)
Consulente Assicurativo – AssicuraPoint / Vitanuova (E000773564)
Via Alessandro Torlonia, 16/18 00161 Roma
Cell.: +39 347 1944039 | WhatsApp: +39 333 2209967
Email: antonio.milano@agenti.races.it
PEC: antonio.milano@pcert.postecert.it
https://www.antonio-milano.it | https://www.races.it
Articolo del: