Richiedi una consulenza in studio gratuita!

I due porti: Genova e Rotterdam uniti dal `Terzo valico`


Fra Tortona e Genova è in costruzione il Terzo Valico dei Giovi in vista del corridoio dell'alta velocità tra Genova-Rotterdam
I due porti: Genova e Rotterdam uniti dal `Terzo valico`
Fra Tortona e Genova è in costruzione il costosissimo Terzo Valico dei Giovi, un progetto nato circa 25 anni fa, approvato nel 2006 e i cui lavori sarebbero in corso dal 2010-2011. Il quarto lotto è stato approvato solo a settembre 2016, finanziato con 1 miliardo e 400 mila euro.
Ci sarebbero in corso indagini su alcuni subappalti da parte della magistratura. L'operazione, compiuta a luglio 2016 sul territorio ligure, è stata condotta dalla Direzione Antimafia di Reggio Calabria, che indaga su sospette infiltrazioni di criminalità, e si è allargata anche in Lazio e in Calabria.
Il corridoio dell'alta velocità Genova-Rotterdam dovrebbe essere realizzato entro il 2021.
Il collegamento si avrebbe con la Svizzera dove dovrebbe essere ultimata la galleria del Ceneri nel 2020. Qui entrerà in funzione a fine 2016 il tunnel più lungo al mondo: il Gottardo, che verrà percorso a 250 km/h.
La nota qualità svizzera della realizzazione è il risultato di come un'amministrazione ferroviaria possa realizzare ottimi fabbricati di servizio.
Il progetto Alp Transit è stato portato avanti da architetti, ecologisti ed economisti svizzeri, sulla scia del pensiero di Rino Tami (1908-1994) e al suo progetto unitario per i portali dei tunnel dell'autostrada A2 Chiasso-Airolo San Gottardo.
Ma come è strutturato il Terzo Valico? Il costo totale dell'opera sarebbe di 6 miliardi e 200 milioni ed è diviso in lotti. Questi sono da intendersi come lotti costruttivi e da considerarsi come finanziamenti. Lo Stato finanzia man mano che maturano i tempi e quando ci sono i soldi. Una volta che la Corte dei Conti dà l'ok, i finanziamenti dovrebbero arrivare al CIPE per finanziare l'apparato delle gallerie e le loro opere complementari. E' il CIPE che finanzia i vari progetti. Nel 2006 ha approvato il progetto definitivo.

I punti chiave del progetto sono diversi: lo scopo del Terzo valico è servire il porto di Genova. Porterebbe la logistica del porto al Nord e dovrebbe essere anche passeggeri, ma principalmente merci. Lo spostamento dalla gomma al ferro avrebbe una forte incidenza per Genova.
Genova e la Liguria sono il naturale sbocco al mare di Milano. La nuova linea si dovrebbe sviluppare per 53 km di cui 37 km in galleria (Galleria di Valico e Galleria Serravalle). Il progetto prevedrebbe pendenze massime del 12,5% con una velocità di 200-250 km/h che andrebbe a ridursi a 100-160km/h nelle interconnessioni.
Ma il collegamento di Genova con la Francia, il raddoppio che si doveva realizzare? L'11 dicembre 2016 doveva venire aperto il raddoppio tra Andora e San Lorenzo al Mare. Rimarrebbe da finanziare la tratta da Finale Ligure ad Andorra. Esisterebbe un progetto che ha passato il via definitivo. Ci sarebbe 1 miliardo e mezzo da finanziare ancora. Solo dopo 25 anni di progetti, finanziamenti e rinvii nel 2001 è stata aperta la tratta tra Imperia e Bordighera.
Ci troviamo qui difronte alla nuova politica infrastrutturale Europea. La nuova rete centrale TEN-T collegherà: 94 porti europei, 38 aeroporti, 15000 Km di linee ferroviarie convertite ad alta velocità, 35 progetti transfrontalieri destinati a ridurre le strozzature. L'innovazione di rilievo è stata quella di creare nove corridoi. Tra questi vi è il corridoio Reno Alpi, in cui si inserisce il Terzo Valico.
Voci di dissenso nella parte della Liguria si sono ridimensionate. Resta la parte del Piemonte, dove le opere sono ancora indietro e c'è la scia dei No Tav.
Dalla regione fanno sapere che c'è stata molta continuità in dieci anni tra la giunta Burlando e Toti e, proprio aldilà del colore politico, c'è unità di vedute e si ritiene che il progetto sia stato considerato ampiamente dal sistema nazionale dal momento che Genova è il primo porto d'Italia: investire non sarebbe solo un problema locale, ma anche nazionale.
ll grande ed esteso Piano di Reti Trans Europee Ten-t (Trans-European Networks-Transport) avviato nel 1997 è stato presentato per il periodo 2014-2020 e prevede investimenti per 50 miliardi di euro, ma resta l'incognita delle risorse effettivamente disponibili a livello europeo. Non esistevano progetti prioritari per collegare la Polonia e la Germania, mentre ora ci sono tre connessioni nella rete centrale: Stettino-Berlino, Varsavia-Berlino e Dresda-Breslavia. Dove il tratto Varsavia-Berlino fa parte anche del corridoio Mare del Nord Mar Baltico che va da Rotterdam a Tallin; così anche per i porti tedeschi che non erano collegati all'Europa Centrale oggi esiste il corridoio Orientale/Mediterraneo orientale. Il Terzo Valico si inserirebbe nel corridoio Reno-Alpi.
E' necessario distinguere tra trasporto merci e passeggeri che è segmentato in altre categorie come quella delle medio e lunga percorrenza e ad alta velocità. I monopoli nazionali si sono mostrati economicamente insostenibili causa l'ampia sovrapposizione di competenze tra stato e regioni e di una governance multilivello. L'intervento avviene a quattro livelli: europeo, nazionale, regionale e locale...è da qui che si determina la difficoltà nella determinazione di obiettivi.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Hai bisogno di una stima?

La perizia di stima è una procedura che indica la commerciabilità di un bene secondo le leggi dell'attuale mercato

Continua

Il mio pensiero mi porta a...

L'architettura non è solo un edificio, ma anche l'espressione della capacità umana di abitare

Continua

Architettura e trasparenze

La casa utopistica dello scrittore visionario Sheerbart appare più che mai attuale e vantaggiosa

Continua

L'Architettura di vetro

La scelta del vetro come materiale dominante è giustificata dalla ricerca di una pura semplicità

Continua

Il legno nell'architettura di oggi

Il legno è di sicuro la nuova frontiera per l'architettura.

Continua

Il Recupero nell'Architettura

Attuato in vari ambiti, il recupero sviluppa le potenzialità dei fabbricati in linea con la loro storia e il contesto ambientale

Continua

Blueprint di Renzo Piano, quale futuro?

Genova: 76 proposte respinte al concorso per il Blueprint di Renzo Piano

Continua

La struttura degli edifici

L'architettura di oggi è sempre alla ricerca di forme più diverse che vanno fino agli estremi delle tecnologie

Continua

L'architettura degli edifici pubblici

Gli edifici pubblici diventano simboli della rinascita intellettuale, portatori di culture e tradizioni di un popolo

Continua

L'energia nell'architettura

Architettura ed energia devono crescere insieme per ottimizzare il comfort delle abitazioni

Continua

La progettazione delle infrastrutture nelle città

La progettazione delle infrastrutture identifica i veloci cambiamenti della nostra società

Continua

Architetture per Utenze Speciali

Pensate soprattutto per giovani e anziani, si differenziano dal resto delle tipologie architettoniche esistenti

Continua

Architettura low cost

Il concetto che sta alla base non è di povertà, si tratta solo di utilizzare in modo appropriato le risorse a disposizione

Continua

La Prefabbricazione

Le parole chiave sono prefabbricazione ed innovazione: consentono all’edilizia di plasmarsi ad ogni progetto mantenendo la sostenibilità economica

Continua

Il colore nell'Architettura

L'architettura, nelle sue varie sfaccettature, è colore e luce. Non si deve pensare che questo sia un aspetto secondario

Continua

Piante in casa

La forza della natura è dirompente

Continua

Giardino sulla terrazza

Prospettive affinché questa parte della casa ritorni ad appartenerci sia sotto il profilo sensoriale che fisico

Continua

Il giardino in movimento di Gilles Clement

Il giardino in movimento raccomanda di rispettare le specie che si insediano in modo autonomo

Continua

L’Outdoor: comfort e relax

Oggi abbiamo un modo diverso di vivere la casa. I nostri limiti fisici vengono aperti verso l’esterno, in quello che viene definito outdoor

Continua

Bolle di architettura: crescita urbana e sostenibilità

Come rispondere alle maggiori problematiche delle grandi città e della crescita urbana, con la questione climatica sempre presente? Scopriamolo

Continua

Bolle di architettura: evoluzione tecnologica e design

Continua la rubrica "Bolle di architettura". Oggi parliamo dell'evoluzione tecnologica avvenuta nell'ambito e del design correlato

Continua

Bolle di Architettura: qualità estetiche e tecnologia

Per la rubrica Bolle di Architettura, oggi vediamo soluzioni architettoniche con uno sguardo alla ricerca e all’innovazione che pone i soggetti al centro nello spazio

Continua

Bolle di architettura: “L’architettura è un cristallo”

Come rispondere ai temi dell’abitare oggi? Guardando alle lezioni di ieri…

Continua