Il Consulente Finanziario
Le 4 figure essenziali per la vita economica e lavorativa di un risparmiatore

La prima figura che analizziamo è quella del Consulente Finanziario.
E’ un esperto finanziario, personale e qualificato (che può essere indipendente o meno), che vi aiuta a decidere quali prodotti presenti sul mercato finanziario rispondono alle vostre necessità e caratteristiche di vita. Il suo ruolo consiste nel determinare le vostre particolari esigenze d’investimento sulla base della situazione finanziaria, dello stile di vita e degli obiettivi, e poi nel raccomandare prodotti idonei.
- Visione d’insieme. Raccoglie tutte le informazioni rilevanti necessarie ad assicurare che vengano prese le giuste decisioni nel migliore interesse del cliente.
- Valutazione degli obiettivi. Analizza obiettivamente la vostra situazione finanziaria e i vostri obiettivi. Esegue una valutazione imparziale, non influenzata dalla pressione e dall’emozione che provate quando - ad esempio - pensate alle spese di istruzione dei figli, al pensionamento o all’acquisto di un immobile.
- Allocazione delle risorse. Può aiutarvi a investire le vostre risorse in linea con quello che vorreste conseguire. Se le vostra situazione esistenziale o finanziaria cambia, vi aiuta a decidere come riallocare di conseguenza le risorse.
- Pianificazione fiscale. Può fornirvi consulenza sugli aspetti tributari e raccomandare soluzioni efficaci di risparmio fiscale, in base alla legislazione del vostro paese di residenza.
E’ un esperto finanziario, personale e qualificato (che può essere indipendente o meno), che vi aiuta a decidere quali prodotti presenti sul mercato finanziario rispondono alle vostre necessità e caratteristiche di vita. Il suo ruolo consiste nel determinare le vostre particolari esigenze d’investimento sulla base della situazione finanziaria, dello stile di vita e degli obiettivi, e poi nel raccomandare prodotti idonei.
- Visione d’insieme. Raccoglie tutte le informazioni rilevanti necessarie ad assicurare che vengano prese le giuste decisioni nel migliore interesse del cliente.
- Valutazione degli obiettivi. Analizza obiettivamente la vostra situazione finanziaria e i vostri obiettivi. Esegue una valutazione imparziale, non influenzata dalla pressione e dall’emozione che provate quando - ad esempio - pensate alle spese di istruzione dei figli, al pensionamento o all’acquisto di un immobile.
- Allocazione delle risorse. Può aiutarvi a investire le vostre risorse in linea con quello che vorreste conseguire. Se le vostra situazione esistenziale o finanziaria cambia, vi aiuta a decidere come riallocare di conseguenza le risorse.
- Pianificazione fiscale. Può fornirvi consulenza sugli aspetti tributari e raccomandare soluzioni efficaci di risparmio fiscale, in base alla legislazione del vostro paese di residenza.
Articolo del: