Il consulente finanziario e la volatilità del mercato

Il mercato finanziario di questi ultimi anni è diventato molto complesso.
Prendiamo in considerazione il 2018, solo 4 asset class su 27 hanno avuto performance positive, tutto questo in un’economia con tassi di crescita, stimati dagli analisti di tutto il mondo, positivi.
Tutte le borse mondiali hanno perso dal 15 al 25%, com’è possibile?
Ma soprattutto, come e dove investire per raggiungere i miei obiettivi di spesa futuri?
C’è da fidarsi del TRADING FAI DA TE? Dipende molto dalle competenze di ognuno e dal TEMPISMO nel COMPRARE E VENDERE, non c’è pianificazione.
Meglio affidarsi ai ROBOT FOR ADVISOR? Ci sono piattaforme più o meno evolute che costruiscono portafogli più o meno efficienti che sono una sorta di pianificatore 2.0. Ma se il mio obiettivo di spesa si modifica nel tempo? Riuscirà la macchina a modificare le scelte finanziarie in modo efficiente? Come sarà possibile spiegare ad un robot il cambiamento che ci sta accadendo?
C’è, infine, la figura del CONSULENTE FINANZIARIO, professionista che ascolta e condivide con il cliente il percorso della vita, non solo dal punto di vista finanziario. Il consulente trova le soluzioni a quelli che sono i tuoi obiettivi di risparmio futuri, modifica il portafoglio di investimento venendo incontro ai cambiamenti intercorsi nella tua vita. Per TE, questo, è un valore aggiunto?
Su dove e come investire la scelta maggiormente indicata per ovviare al tema della volatilità dei mercati è la scelta di dilazionare nel tempo l’importo da investire in tanti piccoli investimenti (se mensili il metodo è più efficace). Dove investire dipende dalla propensione al rischio del cliente e a quello che è il suo obiettivo di spesa futuro, non c’è una soluzione che vada bene per tutti indistintamente.
IL PIANO DI ACCUMULO COME SOLUZIONE AL PROBLEMA DELLA VOLATILITA’ DEI MERCATI, NON SI SFRUTTA IL TEMPISMO MA IL TEMPO, solo così abbiamo la possibilità di avere più rendimento e meno rischio.
Anzi, la volatilità del mercato nella fase di accumulo ci permetterà di raggiungere le performance al momento della fine del piano di versamenti.
Articolo del: