Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Il Consulente Finanziario, l'Architetto delle Scelte


Senza progettazione non si realizza nulla che valga, che gratifichi
Il Consulente Finanziario, l'Architetto delle Scelte

Dal 2008 sono nel Mondo della Consulenza Finanziaria, ma sono anche in quello "genitoriale", dunque, dal 2008 vesto i panni di Consulente che si sono aggiunti a quelli di Mamma: Consulenza e Famiglia mi accompagnano ogni giorno, mi danno l'impulso utile a svolgere al meglio la mia vita.

Ruoli questi due che rappresentano la forza per tirarsi su quotidianamente e aiutare così anche la vita di chi desidera conoscermi.

Costantemente e continuamente alla ricerca di nuovi clienti al fine di poter trasferire loro i concetti di un'efficace pianificazione del proprio bilancio economico e patrimoniale e i relativi principi di una progettazione per obiettivi fatta bene.

Ciò, grazie agli strumenti finanziari che posso offrire: servizi e prodotti finanziari che non sono uguali, univoci, per tutti.

Proprio perché esiste una numerosa varietà di servizi e prodotti e, di non minore importanza, esiste anche una vastità di preferenze e desideri degli individui - NOI - non esiste un'univoco progetto valido e adeguato per Tutti.

Derivandone, dunque, l'importanza della Consulente Finanziaria. Una guida sicura e di fiducia su cui poter contare per poter navigare serenamente nella giungla finanziaria con le sue turbolenze. Una Professionista che si prende cura dei propri clienti. Una Professionista della quale ci si può fidare e che mantiene alto il livello delle prestazioni.

Non a caso, infatti, Richard Thaler ha inserito la mia Professione nel settore  dell'Architettura. E, il Consulente Finanziario diventa così l'Architetto delle Scelte. Scelte in quanto obiettivi, progetti e desideri di ognuno di noi.

La definizione di Thaler, in effetti, è veramente arguta considerando e comprendendo il ruolo, anche sociale, svolto e la finalità della consulenza finanziaria. Anzi, io desidererei, persino, definirmi un "Pre-Architetto delle scelte", in quanto senza concrete e solide fondamenta difficile risulta la realizzazione di un qualsiasi progetto di architettura. E non importa quanto sia efficace la cosiddetta: "Spinta gentile", dal termine inglese "Nudge", che risiede dietro a qualsiasi progetto di Architettura delle Scelte.

E un architetto delle scelte ha la responsabilità di organizzare il contesto nel quale gli individui prendono decisioni e sono molteplici gli esempi: chi disegna le schede elettorali, il medico che descrive al paziente i possibili trattamenti cui può sottoporsi, chi prepara i moduli che i dipendenti devono compilare per aderire ad un programma di assicurazione sanitaria, un genitore che descrive al figlio o alla figlia le diverse opzioni per la sua istruzione...

Esistono parecchie analogie tra l'architettura delle scelte e forme più classiche di architettura. E nessun prodotto di architettura può essere considerato "neutrale". Mi spiego meglio considerando il caso di un architetto che debba progettare la costruzione di uno specifico edificio destinata, ad esempio, ad un ospedale.

Dunque, quell'edificio deve soddisfare molteplici requisiti nonché viene sottoposto a diversi vincoli di varia natura dal legale, all'estetico e al pratico e al funzionale. Ogni bravo architetto sa bene che tutte le decisioni, anche quelle apparentemente arbitrarie, ad esempio quelle relative alla collocazione dei servizi igienici, hanno sottili influenze sul modo in cui interagiscono le persone che frequentano e frequenteranno l'edificio. In sostanza, un qualsiasi edificio deve essere non solo esteticamente gradevole ma anche e soprattutto funzionale. È il caso di sottolineare che piccoli dettagli insignificanti possono, invece, avere una notevole influenza sul comportamento individuale ed è buona regola considerare che "ogni dettaglio conta". Inoltre, spesso, il valore dei dettagli deriva dalla necessità di focalizzare l'attenzione  degli utenti in una certa direzione utile ai loro disegni di vita. È vero anche che la considerazione del "ogni dettaglio conta" rischia di essere paralizzante o almeno rallentante il tempo necessario alla realizzazione degli obiettivi, ma è anche fonte di potere, sapendo che non é possibile la perfezione totale, il bravo architetto sa bene che può far eseguire delle scelte che avranno comunque effetti positivi in merito alla realizzazione con successo degli obiettivi.

Un architetto delle scelte come può pertanto essere un Consulente Finanziario deve poter scegliere quella particolare combinazione di servizi e prodotti adeguati ed appropriati alle esigenze del cliente affinché rispettino i punti cruciali di ogni corretta Pianificazione Finanziaria ovvero, gli aspetti relativi a serenità, protezione e ad autonomia finanziaria o limitata dipendenza da finanziamenti.

 

 

Dunque, la anzidetta "spinta gentile" è quel consiglio in grado di pungolare verso la presa di decisioni ottimali non influenzate dall'emotività del momento ma dirette all'autonomia e all'indipendenza finanziaria. Spinta Gentile è, per fare un esempio quotidiano e pratico, quella della mamma o del papà che pongono tutta la loro buona volontà e il loro amore nel consigliare il proprio figlio o figlia verso decisioni importanti per la loro vita. Altresì, dei nonni che vogliano aiutare i genitori affinché riescano a costruire un efficiente piano di risparmio di lungo termine e duraturo per i loro nipoti.

Ecco, dunque, spiegato il fatto che senza pianificazione concreta, solida e, ovviamente, rispettata fin dall'inizio, nel durante e nello sviluppo, non si ottiene alcuna gratificazione.

Quasi giunta alla conclusione di questo importante tema sulla "Consulenza Finanziaria, sul Ruolo del Consulente finanziario e sull'Importanza di non sottovalutare il valore di una Progettazione Per obiettivi nel contesto di una efficiente Pianificazione Finanziaria" devo assolutamente dire ai clienti, che si apprestano e si appresteranno a volere conoscermi e a provare i servizi e i prodotti che posso offrire loro, la seguente affermazione di concreta operatività: "Tu dammi la possibilità di essere il navigatore della tua vita affinché io possa trovare le soluzioni migliorative". Soluzioni migliorative sono quelle di progettare, costruire e finalizzare la "mappa del tuo Viaggio" e, insieme seguirne gli sviluppi.

Partiamo insieme serenamente e con fiducia, divertendoci anche nel durante  e fino alla fine per Il viaggio importante sempre, costante, continuo e coerente con la vita, i mercati e le variazioni normali o non.

Ovvio che occorreranno  necessarie modifiche e fondamentali approvvigionamenti come per qualsiasi viaggio, d'altronde, si devono affrontare. Si pensi, per esempio, agli approvvigionamenti  di "carburante" - gli alimenti vitali. Ecco, questi devono essere coerenti e compatibili con le variazioni del "percorso".

Non esiste staticità bensì solo movimento e cambiamento mirato agli obiettivi fissati fin dall'inizio anche, eventualmente, aumentati nel corso del ciclo di vita.

Il Valore della Consulenza non è dato dalla prima consulenza ma dal percorso del viaggio che vorrete fare insieme a Claudia Angera, Consulente Finanziario che ha scelto questa professione perché consapevole del valore dei rapporti interpersonali nel processo decisionale di tutti i giorni dove sono molteplici gli aspetti da tenere sotto attento ed accurato monitoraggio e non riducibili al solo rendimento bensì più importanti di questo.

Grazie per aver letto fino al termine e grazie per la vostra Scelta.

Lavoriamo insieme per poter lavorare e crescere, soltanto facendo possiamo affermare che abbiamo ottenuto importanti risultati.

 

 

 

 

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Pianificazione finanziaria familiare, un metodo valido oggi e domani

La pianificazione finanziaria patrimoniale consente alle famiglie una maggiore conoscenza e tutela del patrimonio

Continua

Mercati finanziari: la necessaria consapevolezza

Soltanto un investimento finanziario vero e solido permette di mettere a frutto i propri risparmi, ecco alcune nozioni fondamentali da non dimenticare

Continua

La professione del consulente finanziario I

La professione di consulente finanziario si costruisce con pazienza e capacità professionali allo scopo di costruire una relazione di fiducia tra cliente e consulente

Continua

Pronti Contro Termine, rendimenti e vantaggi

Pronti Contro Termine, uno strumento finanziario utile per investire soldi a breve termine senza parcheggiarli in modo infruttuoso in conto corrente

Continua

Il Valore dei Valori: protezione e garanzia

Senza solidità, protezione e garanzia, che sono le fondamenta della consulenza, non è possibile raggiungere i propri obiettivi...

Continua

Intrappolati nella morsa delle sotto performances e dei tassi negativi

Quale atteggiamento intraprendere con una bassa propensione al rischio cercando valore per i propri soldi? L'importante è la consapevolezza dell’investimento

Continua

Consulenza finanziaria: credere nel futuro, il primo passo...

Solo il ritorno al passato è IMPOSSIBILE. Il resto è POSSIBILE, anche in ambito finanziario

Continua

La consulenza finanziaria non è una storia

Le storie raccontate quanto hanno realmente soddisfatto bisogni, esigenze, obiettivi e progetti? Trasparenza, Affidabilità, Rispetto, Fiducia (T.A.R.F.)

Continua

Ristrutturare il portafoglio finanziario permette miglioramenti

Il tempo, quando si parla di investimenti, è importante ed è opportuno valutarlo appropriatamente

Continua

Servizio di Consulenza Finanziaria, una relazione basata sulla fiducia

Come si trova il Consulente Finanziario? L'importanza della Relazione, fin dal primo incontro, è la prova della Qualità che non può che crescere

Continua

Cosa distingue l'investimento da una spesa?

L’investimento è il mezzo che serve a fare un determinato acquisto affinché produca i suoi frutti e permetta la realizzazione dello scopo

Continua

Perché investire nelle attività reali attraverso il Private Equity

Tutti noi investitori, risparmiatori e consumatori siamo emotivamente coinvolti dall'ambiente: metodo per restare immunizzati dall'elevata volatilità dei mercati

Continua

Incentivi e opportunità della Disciplina dei Fondi Pensione Complementari

La Disciplina dei Fondi Pensione Complementari offre vantaggi ai lavoratori, ma anche notevoli vantaggi economici all’impresa

Continua

Costruire, l’operazione di erigere solidità... anche finanziaria!

Fin dall’antichità si sa che qualsiasi costruzione deve avere basi solide per resistere al tempo. Lo stesso vale per la gestione finanziaria

Continua

Incentivi e opportunità anche per figli e nipoti

Spese per l'università, per l'avvio di un'attività in proprio o per l'acquisto di una casa: come aiutare il futuro dei figli

Continua

Sfatiamo l'errato mito del rischio degli investimenti

Non investire equivale a non rischiare? Il fondo materasso è veramente privo di rischi? Ogni giorno corriamo rischi enormi e maggiori di quelli dei mercati finanziari

Continua

Liquidità in attesa di sicurezza

Il luogo comune dei soldi sotto il materasso non è solo un caso italiano bensì anche dell’Eurozona come lo è anche la sempre maggiore ricerca di sicurezza

Continua

Consulente finanziario, aspetti fondamentali della professione II

Il lavoro della consulenza è di costruzione della Relazione Cliente-Consulente. Non può non includere la solidità consolidata nel tempo della struttura del Consulente

Continua

Investimento immobiliare, il Real Estate

I benefici del Real Estate, le modalità di acquisizione degli immobili, l'ordinamento giuridico italiano. L'importanza della Pianificazione Finanziaria

Continua

Cosa sono gli Investimenti Alternativi

Strumenti finanziari illiquidi fino a ieri destinati a investitori istituzionali e specializzati. Dotati di bassa correlazione con azioni ed obbligazioni

Continua

La consulenza finanziaria è soprattutto "incontro", quindi,"relazione"

Il tempo c’é. Il tempo è uguale per tutti. Abbiamo tutti, da sempre, 168 ore alla settimana da poter sfruttare ottimamente in una relazione di fiducia

Continua

La base della pianificazione finanziaria

Il monitoraggio periodico del bilancio familiare e la pianificazione finanziaria ti permetteranno di identificare e ridurre eventuali sprechi

Continua

Esistono “ragioni per non investire”?

Come investire: il problema della “miopia finanziaria” e del restare coinvolti dalle notizie del giorno

Continua

La professione del consulente finanziario III

Costanza, Preparazione e Studio: tre elementi importanti della Professione che vengono prima del prodotto e del servizio

Continua

Com’è cambiato il mondo, la finanza e il modo di investire

In trent'anni si è assistito a enormi cambiamenti. Ecco come investire oggi

Continua

Consulenza finanziaria Umana o Virtuale?

La Relazione Umana è l’unica ancora in grado di mettere in risalto ogni nostro aspetto quotidiano in conflitto sano con l’algoritmo

Continua

Il mondo della finanza

Il mondo di tutti noi, dei nostri sacrifici, dei nostri risparmi, dei nostri investimenti e delle nostre spese. Una necessaria nuova prospettiva

Continua

Emozioni in finanza

Vi siete posti degli obiettivi? Avete emozioni?

Continua

I 6 personaggi fondamentali ai tempi della crisi globale 2020

Ascoltiamo la pancia e le nostre emozioni tout court, non importa se queste ci fanno perdere soldi, oppure ascoltiamo il bravo Consulente Finanziario?

Continua

Tempo ed Epoca: il Mondo non finisce, continua...

Qualsiasi sia il tempo nell’epoca in cui ci si trova ci sono elementi alcuni comunque validi, alcuni altri da rivedere, revisionare o cambiare

Continua

La fondamentale necessità di un'efficace Task-Force

Ristrutturazione e Riorganizzazione amministrativo-finanziaria, produttiva valorizzazione delle risorse.

Continua

I cerchi della comunicazione anche in finanza

Ruolo sociale del Consulente Finanziario è anche quello di completare correttamente il puzzle di concetti e strumenti utili a costruire solidi progetti di investimento

Continua

Modello di servizio della consulenza finanziaria: concreta reciprocità

Il Service Agreement, o patto di servizio, è necessario per il consulente finanziario così come per il medico

Continua

Lavoro e Tecnologia: nella Consulenza Finanziaria l'umano non può mancare

Listino prezzi/costi dei momenti difficili che sono anche quelli più propizi sotto diversi aspetti, non solo quello del rendimento

Continua

BTP Italia: ecco perchè e per chi è conveniente

Il nuovo BTP Italia a 5 anni offre una cedola reale del 1,4% e si presenta vantaggioso per diverse ragioni

Continua

Finanziamenti agevolati nell'era del Covid

Come fare a districarsi nella giungla di decreti per valutare erogazioni del credito alle imprese molto competitive

Continua

Covid-19, crisi epocale e globale: l'importanza della gestione e della cultura finanziaria

La priorità ora è iniziare a costruire piani di investimento che consentano di risolvere i problemi di liquidità causati dal lockdown

Continua

Le cinque F quotidiane: Fisco, Finanza, Fortuna, Fare e Fiducia

Giugno è il mese dell'appuntameto col Fisco, ma anche quello per comprendere l'effettiva situazione delle nostre finanze

Continua

Virus, Referendum 2020, Instabiltà politica

Abbiamo trascorso mesi che ci hanno messo alla prova: cosa si è imparato o non imparato?

Continua

Comprare casa e intestarla ai figli, quali rischi?

Gli aspetti di cui tenere conto per chi acquista un immobile e lo intesta al figlio o ai figli sono diversi e importanti, da non sottovalutare

Continua

XXISecolo: tra inglesismi,francesismi,germanismi: dove saremo domani?

Si sente tanto circa la necessità di stimolare il risparmio per utilizzarlo per costruire, investire in un mondo migliore ma solo tante parole.

Continua

Tredicesima 2020: quando arriva e come si calcola? Quesiti e risposte

Dicembre, il periodo della mensilità natalizia per 34 milioni di italiani. Come contribuire a dare ulteriore valore a questi soldi?

Continua

Qual è il vero Ruolo e compito del Consulente Finanziario?

Il vostro Consulente Finanziario vi sta solo accontentando o vi sta effettivamente dando un Servizio Top e non di pura vendita?

Continua

"Italia piccola"

Gianni Rodari insegna e fa riflettere su cosa siamo, quanto abbiamo e come stiamo

Continua

Tra progetti e desideri c’è di mezzo ...

Una start-up, potenziale impresa che intende fare il salto di qualità in un mercato esistente e saturo grazie alla capacità di trovare l’elemento di differenza, ma...

Continua

Costi e oneri bancari e costi e oneri fiscali: differenza importante

Prestazione coattiva di carattere pecuniario dovuta dal soggetto passivo in un dato rapporto ex legge con il presupposto di fatto legislativamente stabilito

Continua

Non aspettare il Mr. Right Moment

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori .. (Fabrizio de Andrè)

Continua

Combattere per crescere, far crescere e sostanzialmente crescere

La necessità di fondamenta solide per sopravvivere e costruire

Continua

Mister e Master, la comunicazione efficace

Spunto di conversazioni quotidiane per la ricerca di miglioramento

Continua

Consulenza e mercati

Importanti punti su cui riflettere per comprendere la professione del consulente finanziario

Continua

Ecco 7 strategie di crescita per il consumatore

Breve lista utile per scegliere con consapevolezza senza contagi provenienti dal noto “Mar Internet”

Continua

Consulenza patrimoniale: la professione vera, genuina e sincera

Una storia è una storia, la verità si incontra soltanto attraverso la concreta relazione

Continua

Europei 2021: calcio e borse

Emozioni vs. correlazione risultati e andamento delle Borse

Continua

Numeri da capogiro ma possibili

È necessario iniziare ad acquisire consapevolezza e affidarsi al Consulente Finanziario che svolge l’attività con passione

Continua

Una Storia Gentile

Ognuno è libero di scegliere, scegliere persino il male che viene dal continuo negare ...

Continua

Storie o verità nel XXI secolo

Ogni epoca ha seguito modelli fondati su credenze. Quanto quelle credenze o quei modelli sono ancora validi?

Continua

Il valore e l'importanza della persona

Psicoterapia e consulenza finanziaria per il benessere della persona

Continua

Tempo, curiosità e umiltà

L’imprenditore deve sfidare la sorte,fare e rischiare anche senza riuscire a calcolare tutte le incognite,non puoi sapere a priori tutto, la fortuna la si trova facendo

Continua

Sicurezza, garanzia o serenità?

“Saggio chi non punta solo alla garanzia, prima si deve puntare alla serenità propria e dei cari: serenità e sicurezza sono fondamenta di garanzia di vita rispettabile"

Continua

Il ruolo del consulente finanziario

Quel salvadanaio dinamico per il valore del tuo stipendio, dei tuoi soldi

Continua

Falsi miti: un PAC è sempre una buona idea?

Quali sono, se esistono, validi motivi per investire in piccole dosi? Il metodo va compreso e verificato nella sua coerenza e compatibilità con i propri obiettivi

Continua

Russia vs. Ucraina e non solo. Studiare, Ascoltare per comprendere...

...non per polemizzare, lamentarsi: non c’è più tempo...Scrivo per Condividere

Continua

Cucina e finanza: come preparare con arte un bel piatto

Finanza e cucina, due mondi apparentemente opposti

Continua

In tempi di ritorno dell'inflazione, strategia di portafoglio valido

Lo strumento per rendere la propria pianificazione finanziaria al riparo dall'inflazione

Continua

Il paradosso secolare

C'è una forza in tutti noi che ci aiuta a comprendere chi siamo, cosa siamo e come possiamo essere

Continua

Lotteria Italia 2022, una tradizione che persevera nonostante la crisi

"Se non giochi non vinci, certo, ma di sicuro neppure perdi"

Continua

Il mercato e gli aspetti fondamentali

Interessante e diverso punto di considerazione del centro e di ciò che ruota intorno ad esso e delle necessarie ed opportune relazioni, interrelazioni anche

Continua

Perché si investe o, meglio, si dovrebbe investire?

Quando è fondamentale capire e acquisire consapevolezza di ciò che ci circonda senza presunzione di saper vincere

Continua

Esiste il momento giusto per disinvestire?

Miti da sfatare per diventare investitori consapevoli, attenti, cauti e sereni

Continua

Trading con i BTP?

Desideri rientrare nel 75% in perdita o nel 90% che lascia, oppure hai compreso che nulla è regalato ma che puoi ridurre oneri, stress, ansie e patemi?

Continua

La Consulenza Finanziaria cambia, e voi?

Quanto è importante per voi il rendimento? Quanto importante è per voi la libertà, l'indipendenza, l'autonomia finanziaria?

Continua

Buone intenzioni, il primo dell’anno

I buoni propositi di inizio anno, immediatamente dopo le feste finiscono nelle scatole delle decorazioni natalizie che tornano in soffitta

Continua

La consulenza personalizzata è necessaria

La logica della diversificazione e del numero di strumenti finanziari appare corretta per ridurre i rischi, in realtà, troppo semplicistica e solo parzialmente corretta

Continua

Conosci il tasso di rivalutazione annuale della tua pensione?

Nel mondo esistono cose e avvenimenti difficilmente immaginabili che appaiono dal nulla, esserne consapevoli aiuta a reagire coerenti, conosci il "Rinoceronte grigio"?

Continua

Ambiente, Sostenibilità, Governabilità

Un argomento che riguarda tutti noi da parecchio tempo, oggetto di ricerche scolastiche fin dagli anni settanta se non anche prima

Continua

Le Piramidi: loro significato, loro forma... oggi

Riflessione su “quel significato poco cambiato, ma che parecchio ha cambiato”: c’è chi ne è rimasto travolto, c’è chi lo ha cavalcato, c’è chi vi ha soccorso e chi...

Continua

Alcuni miti sugli investimenti da sfatare

Punti fondamentali per lo sviluppo e la crescita del tuo benessere. Ciò che ti serve per realizzare i tuoi progetti.

Continua

Zona di Comfort dell'Investitore: Opportunità o Limite al Successo?

Comprendere la possibile inadeguatezza della propria zona di comfort. Comprendere cosa e come si possano evidenziare inadeguatezze persistenti e invisibili della ZdC

Continua

La gestione dei conflitti interiori

Chiedere aiuto è un atto di forza, non di debolezza

Continua