Il fiscal compact: povero risparmiatore!


Ridurre il nostro debito in modo strutturale significherà che ogni anno ci saranno da cercare tanti miliardi…dalle nostre tasche
Il fiscal compact: povero risparmiatore!
Ho un certo imbarazzo a scriverne, forse perché ad un esame su questo argomento non prenderei neanche 5 meno meno. Penso che sarei nella....media.
Ok andiamo avanti, aiutiamoci con un racconto sceneggiato; immaginatevi la mia casa, molto grande, molte stanze, molto disordine...molto tutto.
Qualcuno mi chiede se la mia casa mi costa sacrifici a tenerla in ordine; io rispondo che pulirla è una faticaccia, mi faccio aiutare a passare l’aspirapolvere, per il resto...me la cavo da solo!!!
Vediamo le somiglianze con il FISCAL COMPACT: è una legge europea che ci dice di diminuire i nostri debiti, cioè di non farne più.
È quasi sicuro che vada in onda da settembre 2017.
Allora io rispondo a qualcuno che ...niente di preoccupante...
Se lo stato spende 100 milioni di euro per rifare i ponti che crollano sull’autostrada, toglierà 100 milioni di euro...da qualche parte.
Alla scuola? All’Inps...Insomma, neanche un ulteriore euro di maggior debito, perché la legge prevede una consistente riduzione del debito pubblico dei paesi europei a far data dal 2018.
L’Italia ha debito del 130% rispetto al PIL, deve ridurlo al 60°% in 20 anni, cioè in 20 anni deve far scendere il debito del 70%.
E’ come casa mia, una passata di aspirapolvere, poi basta?...E i panni da stirare, le scarpe da mettere a posto, il guardaroba dove cambiare stagione, i bagni da pulire con la varechina?
Ridurre il nostro debito in modo strutturale, se la legge sarà attivata sul serio, significherà che ogni anno ci saranno da cercare tanti miliardi...dalle nostre tasche. Forse ci sarà una grossa patrimoniale.
Vedremo più avanti.
Coraggio

Articolo del:


di Gabriele Ciccalè

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse