Il Piano di Accumulo (PAC), un evergreen
Un metodo per gestire i flussi e anche gli Stock di Risparmio e sfruttare le future correzioni dei mercati

Il PAC (Piano di Accumulo di Capitale) è forse uno dei metodi più semplici e redditizi per accantonare e far crescere nel tempo il proprio denaro. Come diceva Esiodo, "se aggiungi poco al poco, ma lo fai spesso presto il poco diventerà molto" e qui con l'aiuto dei mercati il molto può essere considerevole.
Oggi in Europa abbiamo una situazione storica sui tassi di interesse a dir poco incredibile, si deve pagare per farsi tenere al "sicuro" il proprio denaro. Quindi un BOT a un anno ha un rendimento di -0.4% circa. Per trovare tassi positivi si deve necessariamente guardare all'estero, mettendo in conto un rischio nel cambio valutario. I mercati azionari dal canto loro vengono da un ciclo di espansione molto lunga e in molti iniziano a chiedersi se non siamo arrivati ad un massimo anche solo relativo. Attraverso il Piano di Accumulo si riesce a massimizzare questa incertezza sfruttando le paure e massimizzando i guadagni futuri!
Quali i vantaggi? Entrare sui mercati azionari con METODO, DISCIPLINA e NEL TEMPO! Se nei prossimi 2/3 anni i mercati saranno volatili o scenderanno sarà la cosa migliore che possa succedere per un investitore con il PAC. Toglie l'ansia, in quanto entro un pò alla volta evitando le grandi oscillazioni. E' controintuitivo, compro e sempre meglio quando il mercato scende, avendo grandi vantaggi nella conseguente sicura e necessaria risalita.
Questo metodo può essere applicato anche a grandi patrimoni. Ho effettuato simulazioni e negli ultimi 10 anni strategie di questo tipo su archi temporali di almeno 36 mesi hanno conseguito risultati considerevoli anche su stock importanti. Spesso i risultati sono stati migliori relativamente anche all'investimento in unica soluzione. La metodologia è quindi utile per creare un capitale nel tempo (per i figli, per la pensione,o altri obiettivi), oppure per gestire il proprio patrimonio in situazioni di incertezza, PROGETTANDO al meglio, per profilo di rischio e su archi temporali almeno triennali sfruttando la crescita dell'economia globale che offre maggiori garanzie rispetto alle singole realtà locali.
Oggi in Europa abbiamo una situazione storica sui tassi di interesse a dir poco incredibile, si deve pagare per farsi tenere al "sicuro" il proprio denaro. Quindi un BOT a un anno ha un rendimento di -0.4% circa. Per trovare tassi positivi si deve necessariamente guardare all'estero, mettendo in conto un rischio nel cambio valutario. I mercati azionari dal canto loro vengono da un ciclo di espansione molto lunga e in molti iniziano a chiedersi se non siamo arrivati ad un massimo anche solo relativo. Attraverso il Piano di Accumulo si riesce a massimizzare questa incertezza sfruttando le paure e massimizzando i guadagni futuri!
Quali i vantaggi? Entrare sui mercati azionari con METODO, DISCIPLINA e NEL TEMPO! Se nei prossimi 2/3 anni i mercati saranno volatili o scenderanno sarà la cosa migliore che possa succedere per un investitore con il PAC. Toglie l'ansia, in quanto entro un pò alla volta evitando le grandi oscillazioni. E' controintuitivo, compro e sempre meglio quando il mercato scende, avendo grandi vantaggi nella conseguente sicura e necessaria risalita.
Questo metodo può essere applicato anche a grandi patrimoni. Ho effettuato simulazioni e negli ultimi 10 anni strategie di questo tipo su archi temporali di almeno 36 mesi hanno conseguito risultati considerevoli anche su stock importanti. Spesso i risultati sono stati migliori relativamente anche all'investimento in unica soluzione. La metodologia è quindi utile per creare un capitale nel tempo (per i figli, per la pensione,o altri obiettivi), oppure per gestire il proprio patrimonio in situazioni di incertezza, PROGETTANDO al meglio, per profilo di rischio e su archi temporali almeno triennali sfruttando la crescita dell'economia globale che offre maggiori garanzie rispetto alle singole realtà locali.
Articolo del: