Richiedi una consulenza in studio gratuita!

Il valore e l'importanza della persona


Psicoterapia e consulenza finanziaria per il benessere della persona
Il valore e l'importanza della persona
Comprendere chi siamo, cosa facciamo e cosa desideriamo sembrano argomenti banali e per questo molti ci scherzano sopra costruendovi storie pseudo comiche. Peccato che, troppo spesso, chi trova spunto di divertimento su tali argomentazioni evidenzia soprattutto il non averli compresi come importanti per il vivere. La comicità ci può stare, anzi, è ben accetta poiché, se costruita seriamente, serve a far riflettere.

Argomenti impegnativi necessitano di sano umorismo affinché possano essere spiegati e resi comprensibili a tutti e soprattutto a coloro che non sono affini a specifici argomenti perché fuori dal loro contesto professionale, lavorativo o anche familiare.

In effetti, mi pare fosse Socrate che affermò “So di non sapere”. Appunto, sapere chi si è veramente, cosa facciamo e cosa desideriamo non è di molti. È praticamente impossibile esserne completamente sicuri e, tanto più inseriti in una società che spesso pretende dalle persone di essere ciò che non siamo o di fare ciò per cui non siamo pronti, preparati, avvezzi e che continuamente scombussola le condizioni base per le quali si erano fatti certi progetti o programmi, costruiti specifici piani da realizzare ma da un momento all’altro ci si trova spaesati e con il dubbio se quella pianificazione è ancora adatta con le attuali condizioni cambiate rispetto a quando avevamo pianificato i nostri progetti da realizzare.

E cosa occorre fare per adeguarla alle variate condizioni?

Ecco, dunque, sorgere dubbi, ansie e timori di incapacità o di non essere all’altezza di certi compiti magari persino criticati da personaggi invidiosi che provano a tutti i costi vedendoti in défaillance di farti le scarpe per mandarti via ed “acchiappare” irragionevolmente e persino illegalmente, i tuoi clienti costringendoti così a chiudere quando, invece, quei dubbi, ansie o timori sono soltanto fondamenta solide per agire coerentemente nella vostra attività.

E come si agisce?

Solitamente nel modo creduto migliore ovvero appoggiandosi ai consigli dell’amico o del familiare con cui si condividono gioie e dolori. Ma quel familiare o amico è veramente la persona adatta per qualsiasi caso?

Oppure, evitando di affrontare l’ignoto ma, così facendo si incontrano, invece, maggiori rischi mettendo se stessi e persino i propri cari in situazioni precarie se non anche in serio pericolo di default.

Nell’intento di evitare di perdere non facendo pazze speculazioni, sovente si finisce dove invece si voleva evitare di finirci.

Perché?

  • Perché si è caduti nell’errore di giudizio inopportuno o nella presunzione   del troppo sicuri di se e del troppo sicuri che l’amico o il familiare fossero l’aiuto che si stava cercando.

  • Perché non si è riflettuto adeguatamente.

  • Perché non si sono fatte le domande giuste per il caso.

  • Perché non ci si è rivolti al professionista della specifica materia pensando di riuscire a risparmiare. Risparmiare cosa? Si è, alla fine, speso di più e, spesso di più, così risulta.

  • Perché non ci si è concentrati sul problema ma solo sulla potenziale soluzione senza sapere e tanto meno senza accertarsi, valutare, verificare fosse quella corretta e adeguata alle proprie esigenze, mentre in realtà troppo spesso non si comprende la difficoltà sostanziale.

Insomma, si mira a trovare una soluzione senza avere le basi solide per risolvere il problema. Metaforicamente, è come se l’ingegnere progettasse una casa senza fondamenta, pertanto, la casa cade con tutto quanto messo insieme.

Diciamola correttamente, si pensa troppo spesso di sapere già tutto, di essere vincenti fin dalla partenza e, quindi, conoscere la strada da intraprendere. Bisogna riconoscere, invece, che per quanto oggi rispetto a ieri le informazioni siano o sembrino più facilmente reperibili sostanzialmente non è così: le informazioni qualitativamente valide e corrette non si trovano al suono di qualche click.

Ricordare, inoltre, che la Qualità e l’Eccellenza non sono mai completamente gratuite, perché il lavoro della consulenza, le analisi, il tempo per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti in base alla completezza e alla correttezza delle informazioni fornite dai medesimi al consulente affinché questi riesca a costruire una valida gestione dei risparmi per i suoi clienti ha valore, come qualsiasi lavoro svolto. Lavoro è altresì il Servizio di Assistenza successiva necessario. 

Ecco dunque, ancor una volta venire fuori l’importanza di investire consapevolmente non da soli ma affiancati dal Professionista e l’importanza di non lasciare enorme quantità di liquidità in conto corrente bensì di metterla a fruttare, a creare ulteriore valore, in base intanto alla Regola delle Diversificazione:
  1. temporale (breve, medio, lungo periodo);

  2. dell’Asset Allocation ottimale (titoli e valori mobiliari);

  3. dell’area geografica (Europa, Asia, Africa, Americhe);

  4. dei mercati (Occidente, Sud-Est asiatico, Pacifico);

  5. dei settori (merceologico, manufatturiero, industriale, servizi, farmaceutico, immobiliare);                                                                        

Regola che ha lo scopo principale nel controllo e nel monitoraggio dei rischi e, il tutto, in modo compatibile e coerente con il profilo dell’investitore (conoscenze, esigenze e tolleranze di questi). In merito a quanto precedentemente scritto, suggerisco di consultare gli articoli riportati di seguito: 
  • Esistono ragioni per non investire

  • Liquidità in attesa di sicurezza

  • I cerchi della comunicazione anche in finanza

Ovviamente, l’autore è disponibile a incontrarvi per riuscire a concretizzare un’opportuna pianificazione finanziaria per la vostra serenità quotidiana nonostante la continua incertezza di mercato.

Pensando al tema da cui siamo partiti, un tema forse più psico-terapeuta che finanziario, interrogandoci sul chi siamo, su cosa facciamo e su quali siano i nostri obiettivi e desideri ne deriva che è, come detto, tutt’altro un tema da prendere sotto gamba, da riderci su o da deridere. Un tema che si allaccia alle difficoltà quotidiane. Difficoltà che si incontrano o che almeno io incontro durante la mia pratica quotidiana, incontrando i miei clienti e i miei potenziali clienti. Clienti, persone, che si rivolgono a me quando hanno compreso che se non si apprestano a cambiare, iniziare a spostarsi da dove sono, continueranno ad essere succhiati delle forti commissioni che la loro banca applica per la giacenza dei loro soldi in conto corrente ma anche in pacchetti di investimento caricati di costi e ricarichi commissionali non irrilevanti. Risultando piani di investimento che non fanno bene ai loro risparmi, non contribuiscono all’economia, alla ricerca, alla crescita se non a quella della banca alla quale sono appoggiati.

Quando, invece, lo strumento dell’investimento deve essere il mezzo con cui l’investitore acquisisce valore per i suoi soldi e contemporaneamente contribuisce a cause sociali di valore e merito. Su questo punto non vado oltre, non è qui il luogo ma sarebbe opportuno approfondire in privato presso la mia sede di lavoro. Non è qui il sito poiché questo è essenzialmente un articolo scritto per incuriosire e al fine di alimentare la voglia di conoscere ed imparare in modo corretto, semplice e divertente la materia. Assolutamente, non è un articolo a scopo pubblicitario o promozionale di prodotti e servizi di risparmio ed investimento. Servizi e prodotti oltretutto non erga omnes bensì costruibili su casi singoli.

Sono quasi giunta al termine di questo mio articolo e desidero ora, rapidamente, scrivere alcuni punti fondamentali per tutti, aspetti in cui io credo e coltivo:
  1. coltivare rapporti forti;

  2. essere onesti;

  3. focalizzarsi sugli altri;

  4. tenersi in forma, in quanto serve a rinforzare la salute;

  5. nutrire ed allenare il muscolo delle idee;

  6. coltivare la propria curiosità;

  7. rendere sempre disponibile l’incontro;

  8. ascoltare per imparare;

  9. porsi domande non è perdere tempo ma crescere;

  10. mantenere viva la voglia di approfondire (ripassare anche);

  11. imparare, agire, ripetere;

  12. riconoscere e rispettare senza approfittarsi di chi si rende disponibile ad affiancarti per risollevare situazioni che hanno bisogno di aggiornamento: riconoscere il suo impegno. Nessuno regala pasti gratuiti, nessuna associazione o organizzazione è completamente senza costi. Rifletti, non sarebbero più in funzione ma fallite da un po’ se non chiedessero partecipazione alle spese da parte di chi chiede.

Infine, alcune utili strategie da non dimenticare nel nostro quotidiano:

    A) pensare positivo

    B) non arrendersi mai: rimanere fedeli a se stessi, rimanere onesti;

    C) essere grati;

    D) credere in ciò che si fa per il proprio bene e per gli altri;

    E) avere fede (comunque).

Se sei tra quelle persone che credono non sia possibile agire onestamente per vincere, che credono che in certe aziende ci sono solo truffatori (e non dico altro) ricrediti perché sei in grave errore, sei affetto da bias, cioè sei in errore sistematico: stai pensando come il gregge non con il tuo cervello e non comprendi più cosa c’è intorno, confuso da devastanti rumori che più non sai decifrare ne categorizzare.

Aiutami ad aiutarti perché permettendomi di essere il tuo Consulente di fiducia non fai solo del bene a te stesso ma a tutto il tuo ambiente. Per saperne di più circa il mio progetto per fare del bene investendo, contattami subito non ti pentirai del contatto richiesto e, anzi, vorrai spargere la parola. La mia professione come tante, infatti, funziona sul passaparola. 
Grazie per non dimenticare di attivarti sul pulsante arancione che trovi nella pagina: Richiedi Una Consulenza In Studio Gratuita. 

E grazie ancora per la condivisione di questo articolo attraverso i tuoi profili social. 

Basta poco ad aiutare. Ma enorme è l'aiuto che può derivare ad entrambi.

Articolo del:



L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse

Altri articoli del professionista

Pianificazione finanziaria familiare, un metodo valido oggi e domani

La pianificazione finanziaria patrimoniale consente alle famiglie una maggiore conoscenza e tutela del patrimonio

Continua

Mercati finanziari: la necessaria consapevolezza

Soltanto un investimento finanziario vero e solido permette di mettere a frutto i propri risparmi, ecco alcune nozioni fondamentali da non dimenticare

Continua

La professione del consulente finanziario I

La professione di consulente finanziario si costruisce con pazienza e capacità professionali allo scopo di costruire una relazione di fiducia tra cliente e consulente

Continua

Pronti Contro Termine, rendimenti e vantaggi

Pronti Contro Termine, uno strumento finanziario utile per investire soldi a breve termine senza parcheggiarli in modo infruttuoso in conto corrente

Continua

Il Valore dei Valori: protezione e garanzia

Senza solidità, protezione e garanzia, che sono le fondamenta della consulenza, non è possibile raggiungere i propri obiettivi...

Continua

Intrappolati nella morsa delle sotto performances e dei tassi negativi

Quale atteggiamento intraprendere con una bassa propensione al rischio cercando valore per i propri soldi? L'importante è la consapevolezza dell’investimento

Continua

Consulenza finanziaria: credere nel futuro, il primo passo...

Solo il ritorno al passato è IMPOSSIBILE. Il resto è POSSIBILE, anche in ambito finanziario

Continua

La consulenza finanziaria non è una storia

Le storie raccontate quanto hanno realmente soddisfatto bisogni, esigenze, obiettivi e progetti? Trasparenza, Affidabilità, Rispetto, Fiducia (T.A.R.F.)

Continua

Ristrutturare il portafoglio finanziario permette miglioramenti

Il tempo, quando si parla di investimenti, è importante ed è opportuno valutarlo appropriatamente

Continua

Servizio di Consulenza Finanziaria, una relazione basata sulla fiducia

Come si trova il Consulente Finanziario? L'importanza della Relazione, fin dal primo incontro, è la prova della Qualità che non può che crescere

Continua

Cosa distingue l'investimento da una spesa?

L’investimento è il mezzo che serve a fare un determinato acquisto affinché produca i suoi frutti e permetta la realizzazione dello scopo

Continua

Perché investire nelle attività reali attraverso il Private Equity

Tutti noi investitori, risparmiatori e consumatori siamo emotivamente coinvolti dall'ambiente: metodo per restare immunizzati dall'elevata volatilità dei mercati

Continua

Incentivi e opportunità della Disciplina dei Fondi Pensione Complementari

La Disciplina dei Fondi Pensione Complementari offre vantaggi ai lavoratori, ma anche notevoli vantaggi economici all’impresa

Continua

Costruire, l’operazione di erigere solidità... anche finanziaria!

Fin dall’antichità si sa che qualsiasi costruzione deve avere basi solide per resistere al tempo. Lo stesso vale per la gestione finanziaria

Continua

Incentivi e opportunità anche per figli e nipoti

Spese per l'università, per l'avvio di un'attività in proprio o per l'acquisto di una casa: come aiutare il futuro dei figli

Continua

Sfatiamo l'errato mito del rischio degli investimenti

Non investire equivale a non rischiare? Il fondo materasso è veramente privo di rischi? Ogni giorno corriamo rischi enormi e maggiori di quelli dei mercati finanziari

Continua

Liquidità in attesa di sicurezza

Il luogo comune dei soldi sotto il materasso non è solo un caso italiano bensì anche dell’Eurozona come lo è anche la sempre maggiore ricerca di sicurezza

Continua

Consulente finanziario, aspetti fondamentali della professione II

Il lavoro della consulenza è di costruzione della Relazione Cliente-Consulente. Non può non includere la solidità consolidata nel tempo della struttura del Consulente

Continua

Investimento immobiliare, il Real Estate

I benefici del Real Estate, le modalità di acquisizione degli immobili, l'ordinamento giuridico italiano. L'importanza della Pianificazione Finanziaria

Continua

Cosa sono gli Investimenti Alternativi

Strumenti finanziari illiquidi fino a ieri destinati a investitori istituzionali e specializzati. Dotati di bassa correlazione con azioni ed obbligazioni

Continua

La consulenza finanziaria è soprattutto "incontro", quindi,"relazione"

Il tempo c’é. Il tempo è uguale per tutti. Abbiamo tutti, da sempre, 168 ore alla settimana da poter sfruttare ottimamente in una relazione di fiducia

Continua

La base della pianificazione finanziaria

Il monitoraggio periodico del bilancio familiare e la pianificazione finanziaria ti permetteranno di identificare e ridurre eventuali sprechi

Continua

Esistono “ragioni per non investire”?

Come investire: il problema della “miopia finanziaria” e del restare coinvolti dalle notizie del giorno

Continua

La professione del consulente finanziario III

Costanza, Preparazione e Studio: tre elementi importanti della Professione che vengono prima del prodotto e del servizio

Continua

Com’è cambiato il mondo, la finanza e il modo di investire

In trent'anni si è assistito a enormi cambiamenti. Ecco come investire oggi

Continua

Consulenza finanziaria Umana o Virtuale?

La Relazione Umana è l’unica ancora in grado di mettere in risalto ogni nostro aspetto quotidiano in conflitto sano con l’algoritmo

Continua

Il mondo della finanza

Il mondo di tutti noi, dei nostri sacrifici, dei nostri risparmi, dei nostri investimenti e delle nostre spese. Una necessaria nuova prospettiva

Continua

Emozioni in finanza

Vi siete posti degli obiettivi? Avete emozioni?

Continua

I 6 personaggi fondamentali ai tempi della crisi globale 2020

Ascoltiamo la pancia e le nostre emozioni tout court, non importa se queste ci fanno perdere soldi, oppure ascoltiamo il bravo Consulente Finanziario?

Continua

Tempo ed Epoca: il Mondo non finisce, continua...

Qualsiasi sia il tempo nell’epoca in cui ci si trova ci sono elementi alcuni comunque validi, alcuni altri da rivedere, revisionare o cambiare

Continua

La fondamentale necessità di un'efficace Task-Force

Ristrutturazione e Riorganizzazione amministrativo-finanziaria, produttiva valorizzazione delle risorse.

Continua

I cerchi della comunicazione anche in finanza

Ruolo sociale del Consulente Finanziario è anche quello di completare correttamente il puzzle di concetti e strumenti utili a costruire solidi progetti di investimento

Continua

Modello di servizio della consulenza finanziaria: concreta reciprocità

Il Service Agreement, o patto di servizio, è necessario per il consulente finanziario così come per il medico

Continua

Lavoro e Tecnologia: nella Consulenza Finanziaria l'umano non può mancare

Listino prezzi/costi dei momenti difficili che sono anche quelli più propizi sotto diversi aspetti, non solo quello del rendimento

Continua

BTP Italia: ecco perchè e per chi è conveniente

Il nuovo BTP Italia a 5 anni offre una cedola reale del 1,4% e si presenta vantaggioso per diverse ragioni

Continua

Finanziamenti agevolati nell'era del Covid

Come fare a districarsi nella giungla di decreti per valutare erogazioni del credito alle imprese molto competitive

Continua

Covid-19, crisi epocale e globale: l'importanza della gestione e della cultura finanziaria

La priorità ora è iniziare a costruire piani di investimento che consentano di risolvere i problemi di liquidità causati dal lockdown

Continua

Le cinque F quotidiane: Fisco, Finanza, Fortuna, Fare e Fiducia

Giugno è il mese dell'appuntameto col Fisco, ma anche quello per comprendere l'effettiva situazione delle nostre finanze

Continua

Virus, Referendum 2020, Instabiltà politica

Abbiamo trascorso mesi che ci hanno messo alla prova: cosa si è imparato o non imparato?

Continua

Comprare casa e intestarla ai figli, quali rischi?

Gli aspetti di cui tenere conto per chi acquista un immobile e lo intesta al figlio o ai figli sono diversi e importanti, da non sottovalutare

Continua

Il Consulente Finanziario, l'Architetto delle Scelte

Senza progettazione non si realizza nulla che valga, che gratifichi

Continua

XXISecolo: tra inglesismi,francesismi,germanismi: dove saremo domani?

Si sente tanto circa la necessità di stimolare il risparmio per utilizzarlo per costruire, investire in un mondo migliore ma solo tante parole.

Continua

Tredicesima 2020: quando arriva e come si calcola? Quesiti e risposte

Dicembre, il periodo della mensilità natalizia per 34 milioni di italiani. Come contribuire a dare ulteriore valore a questi soldi?

Continua

Qual è il vero Ruolo e compito del Consulente Finanziario?

Il vostro Consulente Finanziario vi sta solo accontentando o vi sta effettivamente dando un Servizio Top e non di pura vendita?

Continua

"Italia piccola"

Gianni Rodari insegna e fa riflettere su cosa siamo, quanto abbiamo e come stiamo

Continua

Tra progetti e desideri c’è di mezzo ...

Una start-up, potenziale impresa che intende fare il salto di qualità in un mercato esistente e saturo grazie alla capacità di trovare l’elemento di differenza, ma...

Continua

Costi e oneri bancari e costi e oneri fiscali: differenza importante

Prestazione coattiva di carattere pecuniario dovuta dal soggetto passivo in un dato rapporto ex legge con il presupposto di fatto legislativamente stabilito

Continua

Non aspettare il Mr. Right Moment

Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori .. (Fabrizio de Andrè)

Continua

Combattere per crescere, far crescere e sostanzialmente crescere

La necessità di fondamenta solide per sopravvivere e costruire

Continua

Mister e Master, la comunicazione efficace

Spunto di conversazioni quotidiane per la ricerca di miglioramento

Continua

Consulenza e mercati

Importanti punti su cui riflettere per comprendere la professione del consulente finanziario

Continua

Ecco 7 strategie di crescita per il consumatore

Breve lista utile per scegliere con consapevolezza senza contagi provenienti dal noto “Mar Internet”

Continua

Consulenza patrimoniale: la professione vera, genuina e sincera

Una storia è una storia, la verità si incontra soltanto attraverso la concreta relazione

Continua

Europei 2021: calcio e borse

Emozioni vs. correlazione risultati e andamento delle Borse

Continua

Numeri da capogiro ma possibili

È necessario iniziare ad acquisire consapevolezza e affidarsi al Consulente Finanziario che svolge l’attività con passione

Continua

Una Storia Gentile

Ognuno è libero di scegliere, scegliere persino il male che viene dal continuo negare ...

Continua

Storie o verità nel XXI secolo

Ogni epoca ha seguito modelli fondati su credenze. Quanto quelle credenze o quei modelli sono ancora validi?

Continua

Tempo, curiosità e umiltà

L’imprenditore deve sfidare la sorte,fare e rischiare anche senza riuscire a calcolare tutte le incognite,non puoi sapere a priori tutto, la fortuna la si trova facendo

Continua

Sicurezza, garanzia o serenità?

“Saggio chi non punta solo alla garanzia, prima si deve puntare alla serenità propria e dei cari: serenità e sicurezza sono fondamenta di garanzia di vita rispettabile"

Continua

Il ruolo del consulente finanziario

Quel salvadanaio dinamico per il valore del tuo stipendio, dei tuoi soldi

Continua

Falsi miti: un PAC è sempre una buona idea?

Quali sono, se esistono, validi motivi per investire in piccole dosi? Il metodo va compreso e verificato nella sua coerenza e compatibilità con i propri obiettivi

Continua

Russia vs. Ucraina e non solo. Studiare, Ascoltare per comprendere...

...non per polemizzare, lamentarsi: non c’è più tempo...Scrivo per Condividere

Continua

Cucina e finanza: come preparare con arte un bel piatto

Finanza e cucina, due mondi apparentemente opposti

Continua

In tempi di ritorno dell'inflazione, strategia di portafoglio valido

Lo strumento per rendere la propria pianificazione finanziaria al riparo dall'inflazione

Continua

Il paradosso secolare

C'è una forza in tutti noi che ci aiuta a comprendere chi siamo, cosa siamo e come possiamo essere

Continua

Lotteria Italia 2022, una tradizione che persevera nonostante la crisi

"Se non giochi non vinci, certo, ma di sicuro neppure perdi"

Continua

Il mercato e gli aspetti fondamentali

Interessante e diverso punto di considerazione del centro e di ciò che ruota intorno ad esso e delle necessarie ed opportune relazioni, interrelazioni anche

Continua

Perché si investe o, meglio, si dovrebbe investire?

Quando è fondamentale capire e acquisire consapevolezza di ciò che ci circonda senza presunzione di saper vincere

Continua

Esiste il momento giusto per disinvestire?

Miti da sfatare per diventare investitori consapevoli, attenti, cauti e sereni

Continua

Trading con i BTP?

Desideri rientrare nel 75% in perdita o nel 90% che lascia, oppure hai compreso che nulla è regalato ma che puoi ridurre oneri, stress, ansie e patemi?

Continua

La Consulenza Finanziaria cambia, e voi?

Quanto è importante per voi il rendimento? Quanto importante è per voi la libertà, l'indipendenza, l'autonomia finanziaria?

Continua

Buone intenzioni, il primo dell’anno

I buoni propositi di inizio anno, immediatamente dopo le feste finiscono nelle scatole delle decorazioni natalizie che tornano in soffitta

Continua

La consulenza personalizzata è necessaria

La logica della diversificazione e del numero di strumenti finanziari appare corretta per ridurre i rischi, in realtà, troppo semplicistica e solo parzialmente corretta

Continua

Conosci il tasso di rivalutazione annuale della tua pensione?

Nel mondo esistono cose e avvenimenti difficilmente immaginabili che appaiono dal nulla, esserne consapevoli aiuta a reagire coerenti, conosci il "Rinoceronte grigio"?

Continua

Ambiente, Sostenibilità, Governabilità

Un argomento che riguarda tutti noi da parecchio tempo, oggetto di ricerche scolastiche fin dagli anni settanta se non anche prima

Continua

Le Piramidi: loro significato, loro forma... oggi

Riflessione su “quel significato poco cambiato, ma che parecchio ha cambiato”: c’è chi ne è rimasto travolto, c’è chi lo ha cavalcato, c’è chi vi ha soccorso e chi...

Continua

Alcuni miti sugli investimenti da sfatare

Punti fondamentali per lo sviluppo e la crescita del tuo benessere. Ciò che ti serve per realizzare i tuoi progetti.

Continua

Zona di Comfort dell'Investitore: Opportunità o Limite al Successo?

Comprendere la possibile inadeguatezza della propria zona di comfort. Comprendere cosa e come si possano evidenziare inadeguatezze persistenti e invisibili della ZdC

Continua