Imposta di bollo su fatture assolto in modo virtuale

Alcuni documenti contabili devono essere gravati dall’imposta di bollo. Trattasi di un tributo alternativo all’IVA; il problema che si pongono i contribuenti è “su quali documenti si è obbligati ad applicare il bollo?"
In questa circolare vogliamo far chiarezza per quello che riguarda l’applicazione sui documenti “fattura” e, qualora si tratti di fattura elettronica, come e quando va applicato il bollo in forma virtuale.
Di seguito cerchiamo di dare una spiegazione chiara e comprensibile all’utente.
- Cos’è:
- Un tributo alternativo all’IVA
- Importo
- €. 2,00
- Quando si applica
- Sulle Fatture
- Con importo totale, non gravato da IVA superiore a €. 77,47
- Nello specifico:
- Sulle Fatture
FATTISPECIE |
BOLLO |
Operazione imponibile IVA (4%, 10%, 22%) |
NO |
Articolo 17: Inversione Contabile “nazionale” (rottami, subappalti edilizia, cessioni di CPU e cellulari) |
NO |
Articolo 17-ter: Split Payment (scissione dei pagamenti alla Pubblica Amministrazione) |
NO |
L’Articolo 74: IVA assolta all’origine (editoria, ricariche telefoniche) |
NO |
Operazioni ESENTI ex articolo 10 DPR n 633/72 |
SI |
Operazioni NON IMPONIBILI ex articolo 8, 9 e articolo 6, comma 5, DL 331/93. Esportazioni dirette e indirette, servizi internazionali, cessioni di beni intra-comuniatarie, bollette doganali. |
NO |
Articolo 8 c) e 8 bis: esportatori abituali e operazioni assimilate a esportazioni |
SI |
Operazioni ESCLUSE ex articolo 15: spese in nome e per conto, interessi di mora, etc… |
SI |
Articolo 2,3,4,5,7: operazioni fuori campo IVA (ricevute per prestazioni occasionali, servizi intracomunitari resi, etc…) |
SI |
Articolo 1 commi 54-89 L. 190/2014 e s.m.: operazioni in franchigia da IVA (regime forfettario) |
SI |
Articolo 27 commi 1 e 2 D.L. 98/2011 : operazioni non soggette ad IVA (regime di vantaggio – minimi) |
SI |
Articolo 74/ter Parte fuori UE |
SI |
Articolo 74/ter Parte entro UE |
NO |
Articolo del: