Imprenditoria femminile: contributi a fondo perduto e finanziamenti
Divulgate le date di inizio per la presentazione delle domande per aderire al “Fondo Impresa femminile".
Un provvedimento incoraggiante a promuovere e sostenere l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile con la speranza che via sia una crescita proficua delle donne nel tessuto produttivo economico e sociale del Paese
Il fondo è destinato alle imprese la cui maggioranza nella compagine societaria sia donne:
Le imprese richiedenti sono suddivise in due segmenti:
A) Imprese costituite da meno di 12 mesi o costituende;
B) Imprese costituite da oltre 12 mesi
Per le aziende appartenenti al punto A la fase di avvio è iniziata il 5 maggio 2022 e la presentazione è fissata a partire dalle ore 10,00 del 7 giugno 2022
Per le aziende appartenenti al punto B la fase di avvio è fissata a partire dalle ore 10,00 del 24 maggio 2022 e la presentazione è fissata a partire dalle ore 10,00 del
7 giugno 2022
Misura del contributo
Fondo perduto: per spese ammissibili fino a 100.000 euro copre 80%, per le donne disoccupate la percentuale è elevata al 90%.
Per spese ammissibili tra le 100.000 euro e le 250.000 euro la percentuale del fondo perduto è del 50%.
Interventi ammissibili
Iniziative che prevedono programmi di investimento per la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile, relativi:
a) Alla produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli
b) alla fornitura di servizi, in qualsiasi settore;
c) commercio e turismo
Articolo del: