Imu terreni ex montani


Per i contribuenti che non hanno versato l`imposta è prevista una sanatoria fino al 31.03.2015
Imu terreni ex montani
I contribuenti che non hanno provveduto al versamento dell'IMU dovuta sui terreni ex montani entro il 10 febbraio 2015 avranno la possibilita' di regolarizzare l'omissione fino al 31.03.2015.
Non saranno applicate sanzioni ed interessi nel caso di ritardato pagamento dell'imposta dovuta per l'anno 2014 qualora lo stesso sia effettuato entro il 31.03.2015.
La scadenza di versamento dell'IMU dei terreni ex montani originariamente prevista per il 16 dicembre 2014 era stata prorogata al 26 gennaio 2015 da un decreto mai convertito che poi sotto forma di emendamento e' confluito nella Legge di Stabilita' 2015 che ha fatto slittare la scadenza al 10.02.2015. Oggi, quel D.L. n.4/2015 diventa oggetto di un'altra modifica con l'approvazione di un emendamento di Commissione Finanze e Tesoro del Senato. Il riusltato non e' uno slittamneto della scdenza del 10.02.2015 ma una sanatoria per i contribuenti che avranno altri 30 giorni circa per mettersi in regola.
Inoltre, grazie ad un altro emendamento, viene riconosciuto il diritto al rimborso - che verra' erogato dal Comune - per quel contribuente che abbia versato l'IMU sui terreni agricoli ma sia esentato secondo le nuove norme della tassazione (D.L. n.4/2015) e non secondo le vecchie norme.
Infine viene estesa dal 2014 al 2015 l'esenzione per le aree agro-silvo-montane a proprieta' collettiva. Si tratta di terreni a immutabile destinazione agro-silvo-pastorale a proprieta' collettiva indivisibile e inusucapibile (non cololcati in zone montane e di collina). L'esenzione, riconosciuta dal D.L. n.4/2015 per il 20104 verra' quindi confermato anche per il 2015.

Articolo del:


di Comm. Emanuela Carocci

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse