Informazioni Finanziarie, saperne di più (parte quarta)
Impara qualcosa sugli strumenti che servono per gestire meglio i tuoi risparmi, ti sentirai più forte

I tre periodi.
Ovviamente questo che sto per scrivere nasce dalla mia esperienza, pertanto non c’è nei libri di storia, non c’è nei libri di scuola (peccato), insomma niente di quello che leggerai è stato codificato.
Si tratta dei cambiamenti economico/finanziari a cui abbiamo assistito in questo ultimo mezzo secolo.
1) Il primo periodo di espansione produttiva e di conseguenza di prosperità. Anni 1970- 1986.
C’era lavoro per tutti, le famiglie avevano molto meno preoccupazioni, c’era l’abbondanza.
2) Il secondo periodo di mantenimento, anni 1990 -2001
Cominciava una graduale presenza, nei mercati economico/finanziari, di fenomeni di crisi; lavoro in diminuzione, fallimenti di grandi società finanziarie, grosse tragedie negli U.S.A., qualche dubbio sul futuro.
3) Il terzo periodo, l’attuale, che io definisco di protezione.
Faccio l’esempio di una madre che protegge il suo bambino con un ombrello mentre si scatena un temporale.
Tutto questo ovviamente riguarda i nostri patrimoni, il nostro lavoro, le nostre aspettative per il futuro.
Io penso che in questo tempo è bene occuparsi della protezione dei nostri risparmi dall’attacco dei malgoverni, anche europei che cercano anch’essi di proteggersi contro i fallimenti politico/economici e invero lo stanno facendo, utilizzando un sistema già collaudato, tante leggi che servono soltanto a mettere le mani sui risparmi delle famiglie produttrici di reddito controllando i movimenti in c/c, tassazione esasperata fino al 26% di quel poco che si guadagna, adempimenti vessatori del tipo ....tu solo sei responsabile di quello che fai ...
In sintesi? Il terremoto ci ha dato una risposta, le case crollate, molte non erano a norma, processi contro i responsabili, contratti con aziende edilizie sotto osservazioni dei giudici, sfortunate famiglie destinate a vivere lontano dal loro paese...chi poteva pensare che tutto questo sarebbe successo proprio a loro?
E allora? ...la protezione è un concetto preciso; sempre lo stesso.
Impara qualcosa sugli strumenti che servono per gestire meglio i tuoi risparmi e fallo subito, ti sentirai più forte.
Ovviamente questo che sto per scrivere nasce dalla mia esperienza, pertanto non c’è nei libri di storia, non c’è nei libri di scuola (peccato), insomma niente di quello che leggerai è stato codificato.
Si tratta dei cambiamenti economico/finanziari a cui abbiamo assistito in questo ultimo mezzo secolo.
1) Il primo periodo di espansione produttiva e di conseguenza di prosperità. Anni 1970- 1986.
C’era lavoro per tutti, le famiglie avevano molto meno preoccupazioni, c’era l’abbondanza.
2) Il secondo periodo di mantenimento, anni 1990 -2001
Cominciava una graduale presenza, nei mercati economico/finanziari, di fenomeni di crisi; lavoro in diminuzione, fallimenti di grandi società finanziarie, grosse tragedie negli U.S.A., qualche dubbio sul futuro.
3) Il terzo periodo, l’attuale, che io definisco di protezione.
Faccio l’esempio di una madre che protegge il suo bambino con un ombrello mentre si scatena un temporale.
Tutto questo ovviamente riguarda i nostri patrimoni, il nostro lavoro, le nostre aspettative per il futuro.
Io penso che in questo tempo è bene occuparsi della protezione dei nostri risparmi dall’attacco dei malgoverni, anche europei che cercano anch’essi di proteggersi contro i fallimenti politico/economici e invero lo stanno facendo, utilizzando un sistema già collaudato, tante leggi che servono soltanto a mettere le mani sui risparmi delle famiglie produttrici di reddito controllando i movimenti in c/c, tassazione esasperata fino al 26% di quel poco che si guadagna, adempimenti vessatori del tipo ....tu solo sei responsabile di quello che fai ...
In sintesi? Il terremoto ci ha dato una risposta, le case crollate, molte non erano a norma, processi contro i responsabili, contratti con aziende edilizie sotto osservazioni dei giudici, sfortunate famiglie destinate a vivere lontano dal loro paese...chi poteva pensare che tutto questo sarebbe successo proprio a loro?
E allora? ...la protezione è un concetto preciso; sempre lo stesso.
Impara qualcosa sugli strumenti che servono per gestire meglio i tuoi risparmi e fallo subito, ti sentirai più forte.
Articolo del: