Insegne ed impianti pubblicitari permanenti


Autorizzazioni per l`installazione di insegne ed impianti pubblicitari permanenti
Insegne ed impianti pubblicitari permanenti
Il titolare di un’attività, di un negozio, di un bar, di uno studio professionale ecc., per poter collocare targhe, insegne o impianti pubblicitari esternamente alla struttura dove esercita, deve avere apposita autorizzazione comunale.

Le, insegne e tutti gli impianti pubblicitari devono rispettare, per dimensioni, forme e colori, le normative previste sia dal Codice della Strada, sia dal Regolamento comunale relativo, sia dalle leggi dello Stato in materia.

Per poter installare una insegna, occorre in alcuni casi o una C.I.L. oppure una SCIA per l'inizio dei lavori di straordinaria manutenzione.
E’ necessario compilare un’apposita modulistica, da ritirare presso lo Sportello del Cittadino dell’URP o presso il Comando di Polizia Municipale, dove vanno indicati, oltre alle generalità del richiedente, il tipo di manufatto da collocare e tutte le sue caratteristiche (dimensioni, diciture in esso riportate, ubicazione del luogo dove verrà collocato, posizionamento, durata -temporanea o permanente).

Al modulo vanno allegati:
- n. 1 marca da bollo dal valore vigente
- planimetria indicante la collocazione dell’impianto pubblicitario;
- prospetto dell’edificio sul quale va affissa l’insegna o la targa;
- progetto grafico particolareggiato, a colori del manufatto;
- eventuale documentazione fotografica dell’edificio interessato alla collocazione dell’insegna, o impianto pubblicitario.

L’autorizzazione viene rilasciata entro 60 giorni dalla data di protocollo della domanda.
Il termine è interrotto se è richiesta l’integrazione della documentazione e riparte dal giorno di presentazione della stessa.

Articolo del:


di Geom. Santoriello

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse