Investimenti e coronavirus: niente panico, la storia insegna!


Risparmi e gestione patrimoniale ai tempi del coronavirus? Evitiamo il panico e le soluzioni fai da te, meglio affidarsi a professionisti...
Investimenti e coronavirus: niente panico, la storia insegna!

 

La diffusione su scala globale del coronavirus ha scatenato il panico tra gli investitori. In un momento di ansia e preoccupazione generale, la reazione principale di molti, comprensibile e assolutamente legittima, è una reazione emotiva, di “pancia”.


Evitiamo le soluzioni fai-da-te

Vendere? Comprare? Disinvestire? Rivedere il profilo di rischio del proprio portafoglio?

Tutte domande corrette in un momento di choc dei mercati finanziari. La prima regola in queste situazioni è non prendere decisioni dettate dall’emotività: in generale, per questioni economiche e finanziarie le reazioni e le decisioni prese di pancia provocano grossi danni.

Evitiamo le soluzioni fai da te. Meglio affidarsi ai consigli di un professionista, capace di valutare, caso per caso, situazioni e soluzioni.


Rimanere vigili e razionali

Bisogna, dunque, cercare di rimanere il più vigili e razionali possibile, la stessa cosa che istituzioni e autorità ci stanno chiedendo di fare nei confronti della diffusione del virus lungo la Penisola. Rimanere in casa e cercare di restare tranquilli.

Facciamo chiarezza su un punto specifico. Coloro che hanno dei portafogli a cedola, quindi con degli interessi periodici, dovrebbero tranquillizzarsi, anche da un punto di vista psicologico.

Nei momenti di crisi generale, poco o tanto che sia, il valore dei nostri portafogli diminuisce ma le cedole, gli interessi, rimangono.

È come nel caso di un immobile messo in locazione: a fronte di una crisi immobiliare imprevista, il suo valore commerciale può diminuire, ma l’inquino che lo occupa, pienamente solvibile, continua tranquillamente a pagare l’affitto.

Allo stesso modo funzionano gli strumenti finanziari a cedola: nonostante il periodo turbolento dal punto di vista finanziario, gli interessi sulla somma investita continuano a maturare.


La storia insegna

Un incoraggiamento arriva dai dati statistici delle crisi finanziarie del passato. Sono la storia della finanza e dell’economia a farci da guida. Dopo repentini cali di borsa si sono sempre aperte delle enormi opportunità di guadagno, con fasi di crescita dei mercati finanziari meno repentine ma più durature nel tempo.

Il momento di ripresa ci sarà sicuramente. Quanti avevano già investito prima del calo e monetizzato i guadagni del periodo precedente, non devono far altro che stare tranquilli e aspettare tale momento. È solo una questione di tempo. Dopo la situazione di stress dei mercati di questo periodo si apriranno sicuramente grandi opportunità di investimento.

 

Articolo del:


di Massimiliano Gallina

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse