Investire in azioni con il minimo rischio (e il max guadagno), Parte 4

I costi del risparmio gestito sono rilevanti e, soprattutto, vanno a remunerare i venditori piuttosto che la buona gestione. A costi molto più contenuti e trasparenti si possono effettuare investimenti molto efficienti ed efficaci.
Abbiamo visto nei precedenti articoli che, generalmente, quando investi rischi, e i rendimenti che puoi ottenere sono incerti. Ma negli investimenti ci sono anche delle certezze: I COSTI.
Uno studio Consob, pubblicato nel 2018, mostra che i costi totali annui dei fondi di investimento distribuiti in Italia nel periodo 2012-2016 sono stati pari a circa l'1,60%.
Costi che vanno a remunerare la gestione dei fondi (l'elemento più importante nel risparmio gestito) solo in piccola parte. La parte preponderante - il 70% circa - va a remunerare il canale distributivo, cioè i venditori dei prodotti, banche e promotori finanziari (ora denominati consulenti abilitati all'offerta fuori sede). E' come se tu comprassi un'auto e il 30% di ciò che hai pagato andasse alla casa costruttrice e il 70% al venditore o concessionario.
Secondo un'altra ricerca, stavolta di Banca d'Italia, negli ultimi 10 anni il costo complessivo medio annuo dell'investimento in fondi è stato pari all'1,58% del patrimonio complessivo dei fondi. Poiché nell’orizzonte temporale considerato il rendimento medio annuo lordo dei fondi è stato pari al 3,5%, si deduce che, sottraendo i costi diretti e indiretti sostenuti dagli investitori, il rendimento si riduce al 1,92%.
Cioè, circa il 45% dei rendimenti se ne va in costi.
Se consideriamo anche l'imposizione fiscale i costi superano i rendimenti ottenuti dal risparmiatore!!!
Conosci i costi che annualmente paghi sui tuoi investimenti?
Hai provato a verificare a quanto ammontano e quanto incidono sui rendimenti dei tuoi risparmi?
Le operazioni che imposteremo sull'indice azionario italiano FTSEMIB hanno, invece, costi molto inferiori dei fondi di investimento, sono molto più trasparenti e facilmente verificabili.
Pagherai dei costi solo proporzionalmente ai guadagni ottenuti (circa il 20% del risultato effettivamente maturato), nulla in caso di perdita - no gain, no pain.
Le indicazioni che ti verranno date ti permetteranno di eseguire le operazioni presso la banca da te prescelta per cui il tuo investimento sarà sempre sotto il tuo esclusivo controllo.
Il controllo dei tuoi investimenti e i costi proporzionali solo ed esclusivamente ai risultati POSITIVI effettivamente ottenuti ti garantiscono la massima indipendenza e trasparenza.
Per maggiori approfondimenti potete scrivere a info@lsadvisor.it, avrete sollecita risposta.
DISCLAIMER - Le informazioni fornite non costituiscono sollecitazione al pubblico risparmio e non sono volte a promuovere alcuna forma di investimento o commercio, né a promuovere o collocare strumenti finanziari o servizi di investimento o prodotti/servizi bancari/finanziari.
Articolo del: