Investire oggi


Il mattone: opportunità o no?
Investire oggi
Come per ogni altro investimento, valutare il mercato immobiliare e le opportunità che questo può offrire, significa prendere in considerazione sia le attese di rendimento che i rischi specifici. In questo ambito prima di valutare ulteriori acquisti, se si posseggono altri immobili oltre la prima casa, conviene razionalizzare il patrimonio esistente e considerare anche l’eventuale alienazione di beni già in nostro possesso a fronte dell’acquisto di immobili più interessanti nel contesto attuale. Ma torniamo ai rischi specifici del mercato immobiliare; solo dopo saremo in grado di valutare correttamente sia gli immobili posseduti che quelli sul mercato.
Rischio incauto acquisto: in questa specie vanno inclusi non solo il prezzo eccessivo, ma anche l’acquisto effettuato senza valutare le caratteristiche tecniche dell’immobile che nel tempo potrebbe avere necessità di interventi di manutenzione e/o ristrutturazione a danno, laddove i deficit strutturali non fossero rimediabili, della quotazione sul mercato dell’immobile, che ne sarebbe definitivamente compromessa;
Rischio geografico: la città, ma ancora di più il contesto socio-economico del quartiere in cui l’immobile va comprato, sono fattori importantissimi per valutare la categoria di locatari (nel caso in cui l’immobile è stato acquistato a scopo locazione), e in generale la fascia di reddito delle persone che possono essere interessate ad abitare nella zona, se si tratta di un’ operazione speculativa (acquisto e successiva vendita);
Rischio sfratto: anche in questo caso il quartiere è importante, nel senso di cui sopra, ma ancor più le condizioni economiche del paese in cui si vive; un elevato tasso di disoccupazione e procedure burocratiche lunghe e inefficienti per rendere lo sfratto esecutivo, rendono il nostro paese uno di quelli con rischio sfratto più elevato
Rischio liquidità: quando si acquista un immobile bisogna tenere presente che si tratta di un investimento che, in caso di necessità, non è possibile alienare immediatamente pena un prezzo di realizzo troppo basso. Per tale ragione il rapporto investimenti immobiliari / portafoglio finanziario deve essere non superiore a 2/3

Articolo del:


di Sergio Schisano

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse