ISEE 2022: i documenti necessari e le ultime novità


Per il modello ISEE 2022 sono necessari i saldi e le giacenze medie al 31/12/2020
ISEE 2022: i documenti necessari e le ultime novità

Sono previste diverse novità per quanto riguarda il modello ISEE 2022, ovvero il documento che riguarda la situazione patrimoniale, nonché reddituale, di un nucleo familiare. Tra le novità importanti anche i nuovi requisiti per richiedere l’ISEE corrente questo ogni anno viene utilizzato da tantissime famiglie italiane per accedere a delle prestazioni di forma assistenziale previste da Stato, Regioni e Comuni.

ISEE 2022: info utili

Come già accennato, questo modello è utile a molti cittadini i quali hanno intenzione di accedere ad una serie di agevolazioni e prestazioni. Difatti, il modello ISEE è necessario per determinare la situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare: determina le proprietà e il denaro posseduto da una famiglia. Ovviamente può essere sfruttato anche da persone singole, non sposate e senza figli.

Tra le varie agevolazioni cui è possibile accedere con questo modello troviamo:

  • reddito di cittadinanza

  • bonus gas, luce ed acqua

  • indennizzi legati alla pandemia

  • bonus bebè

  • bonus Tv decoder

  • carta acquisti

  • disoccupazione

  • assegno unico figli minori.

Modello ISEE 2022: saldo e giacenza al 31 dicembre

Tra i documenti necessari per l’elaborazione del modello ISEE 2022 troviamo un documento che indica in maniera precisa la consistenza dei conti correnti, carte prepagate e libretti postali delle persone che compongono il nucleo familiare. Un documento che si può ottenere facilmente recandosi alla propria banca o alla posta d’appartenenza. Si otterrà, così, il documento di saldo e giacenza al 31 dicembre, che è molto importante, insieme ad altri documenti. Il Modello ISEE 2022 può essere richiesto dal primo gennaio del nuovo anno.

Novità Modello ISEE 2022 clicca QUI e scopri di più

Articolo del:


di Dott. Salvatore Filacchione

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse