Julio Velasco


Educazione Finanziaria «Essere informati e preparati consente di fare scelte e prendere decisioni in autonomia, coscienti e consapevoli.»
Julio Velasco
E’ la mia prima pubblicazione e chi mi leggerà, penserà, ma cosa centra Julio Velasco con il mondo della finanza? Faccio una premessa, oltre ad essere un professionista della consulenza finanziaria, da molti anni seguo il mondo del Volley, prima come giocatore e poi come allenatore, dirigente e soprattutto "genitore". Chi ha frequentato questo mondo per tanti anni ha sicuramente tra le figure di riferimento quella di Julio Velasco, l’uomo che ha cambiato radicalmente questo sport in Italia, che l’ha portato a livelli e risultati impensati, addirittura a farlo diventare la disciplina più praticata in Italia a livello femminile. E sapete cosa diceva Julio Velasco? "Non esistono cose facili e cose difficili, ma cose che io so fare e che non so fare. Ma che posso imparare". Tutto questo per portarvi al tema che voglio affrontare, che è quello della Cultura Finanziaria. In tutti i campi, in tutti i settori, un paese che non ha cultura è un paese morto. Gli italiani sono un popolo di inventori, di poeti, e di compositori, ma anche di scienziati e astronomi. Quando sentiamo parlare di nuove scoperte nel campo della medicina o della fisica qualche nome Italiano c’è sempre. Eppure se parliamo di finanza ....... Cominciano i dolori. Come risulta da un’indagine condotta dalla Banca D’Italia nel 2016 gli italiani sono agli ultimi posti nel mondo e in Europa per Cultura Finanziaria, solo 37 persone ogni 100 hanno una conoscenza di base, solo 11 persone su 100 conoscono la differenza tra un’azione e un’obbligazione, e le donne sono messe peggio degli uomini. Mi chiedo : " Se chi ha perso i propri risparmi investendoli in una delle banche italiane fallite, avesse saputo che cos’è la Diversificazione avrebbe puntato tutto sull’acquisto di sole obbligazioni subordinate? Diversificare è l’abc, solo così si riducono i rischi". Voglio dire che il primo compito di un consulente finanziario è quello di raccontare e diffondere la conoscenza della materia per aumentare e rendere più consapevoli le scelte delle persone. Come diceva Albert Eistein "La conoscenza rende liberi". Solo in questo modo avremo clienti critici nei nostri confronti ma attenti e curiosi alle nostre proposte. Clienti preparati agli avvenimenti quotidiani sia finanziari che politici che ormai sono parte inseparabile del nostro mondo. Solo dando loro tutta la nostra disponibilità e competenza potremo pretendere in cambio la stessa pazienza e fiducia. In questo modo intendo la mia professione. Aiutare le persone ad alzare l’asticella della propria conoscenza è parte del nostro lavoro, solo in questo modo le aiuteremo a diventarne parte, in modo attivo.

Articolo del:


di Giorgio Bordignon

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse