L'analisi dei rischi diventa strategia

Adesso, con il Regolamento 32 del 9/11/2016, l'IVASS specifica nel dettaglio le analisi richieste per la valutazione che dovrà essere eseguita al 31/12/2016. Tale documento metterà "a nudo" l'impresa, che dovrà non solo illustrare risultati raggiunti, strategia, organizzazione, sistema di controllo e di gestione dei rischi, ma dovrà anche documentare "fact based" le ipotesi sottese al calcolo del requisito patrimoniale di solvibilità e approfondire gli scostamenti dalle assunzioni fatte nell'anno precedente.
L’ORSA supervisory report servirà all'Autorità a monitorare nel continuo le Imprese e a garantire così eventuali azioni di intervento a garanzia del sistema assicurativo. L'ORSA, nondimeno, non sarà solo una "spia per l'autorità", ma servirà alle imprese per la pianificazione strategica e una sana e prudente gestione d'impresa.
ActuaRisk, società di consulenza specializzata nel settore Insurance assiste le imprese nell'impostazione e nella redazione dell’ORSA supervisory report, assicurando coerenza con quanto richiesto dalla normativa e ottimizzando i processo di produzione tra le diverse funzioni aziendali coinvolte.
Articolo del: