L'analisi e il sapere


L'analisi è venuta ad annunciarsi che c'è del sapere che non si sa
L'analisi e il sapere
Che cos'è il sapere?

L'analisi è venuta ad annunciarci che c'è del sapere che non si sa, un sapere che trova supporto nel significante in quanto tale.

...."Un sogno si legge in quel che se ne dice, e si potrà andar oltre prendendone gli equivoci nel senso più anagrammatico della parola"

Lo statuo del sapere in quanto tale implica che ce n'è già, di sapere, e nell'Altro, e che è da prendere.
Ecco perchè è di ap-prendere.

Il soggetto risulta dal fatto che, questo sapere dev'essere appreso, ap-prezzato, cioè è il suo prezzo a dargli valore, non di scambio ma di uso. Il sapere vale giusto giusto il suo costo, bisogna rischiare, perchè è difficile; cosa è difficile? Meno acquistarlo che goderne (J. Lacan, Il Seminario Libro XX Ancora, Einaudi 1983, p.95-96.).

Articolo del:


di Francesca Velluzzi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse