La consulenza assicurativa pura, perché è importante?

Il mandato di gestione assicurativa - presupposto indispensabile per instaurare il rapporto - nella sua formulazione standard, come abbiamo avuto occasione di illustrare in precedenza, viene conferito alla nostra società, nella maggior parte dei casi, proprio per mettere ordine nelle coperture assicurative che il cliente ha già stipulato.
Trasferendo al broker l’onere della gestione delle polizze già stipulate - come spesso accade con più di un venditore, polizze che frequentemente si sono rivelate inadeguate a garantire ciò che si intendeva -, viene soddisfatto quel bisogno di tutela e di sicurezza che solo con l’assistenza di un unico interlocutore professionista, indipendente da tutte le compagnie d’assicurazione e dagli interessi personali dei vari venditori, è possibile ottenere e verificare continuamente.
Quando poi ciò avviene a mezzo di un mandato di consulenza assicurativa pura, siamo a cavallo, como usava dire una volta.
Un servizio di consulenza pura, quindi non finalizzata alla stipula di una polizza che puoi anche contrarre con altri, ma focalizzato unicamente su quello che dovrebbe prevedere la polizza che devi stipulare o che hai già in corso, monitorato costantemente il mercato e le tue esigenze che, come ben sappiamo, mutano continuamente.
Ho ritenuto utile pro-futuro di farti partecipe di questa grande novità, perché il concetto di consulenza pura è un concetto nuovo e unico nel panorama assicurativo italiano e per questo riteniamo importante evidenziarne la portata e la possibilità che da ora sai di poter attivare.
Qui mi fermo, confermandomi a tua disposizione per ogni necessità e approfondimento.
Articolo del: