La differenza tra compensato e MDF
Confronto tra due materiali di utilizzo comune, compensato e MDF

Il compensato è prodotto da strati sottili di legno: gli strati sono incollati in modo che la direzione delle fibre di ogni strato sia perpendicolare al livello precedente, per garantire resistenza e stabilità, specie in condizioni di particolare umidità.
L'MDF è realizzato con fibre di legno pressate insieme a resina o colla ad alte temperature, producendo così un materiale molto resistente. Questo composto viene poi ricoperto con una patina per dare una finitura liscia.
La differenza tra i due materiali sta nella dimensione del legno impiegato: il compensato è costituito da pezzi solidi di legno, mentre l'MDF è composto da un agglomerato di fibre di legno.
L'MDF viene preferito al compensato per realizzare mobili e armadi perché è più facile da tagliare per la composizione delle varie parti di un mobile. Viene anche usato come rivestimento per pareti e coperture isolanti e ha ottima capacità di insonorizzazione. I pannelli di MDF sono utilizzati anche nella struttura interna delle porte e come pareti divisorie da ufficio.
Il compensato è spesso usato come materiale di rivestimento per pareti e soffitti, ma anche come base per la posa di pavimentazione in quanto fornisce una superficie ideale per dare una superficie piana di base.
Tra MDF e compensato, è il secondo ad essere generalmente più resistente. E' un materiale che resiste all'acqua, utilizzabile in applicazioni sia per esterni che per interni.
L'MDF non sempre resiste all'acqua ma è abbastanza forte per resiste agli urti senza ammaccature e screpolature. Di conseguenza è una materia più facile da lavorare rispetto al compensato perche non ci sono nodi che impediscono tagli o forature; può anche essere facilmente dipinto.
L'MDF è realizzato con fibre di legno pressate insieme a resina o colla ad alte temperature, producendo così un materiale molto resistente. Questo composto viene poi ricoperto con una patina per dare una finitura liscia.
La differenza tra i due materiali sta nella dimensione del legno impiegato: il compensato è costituito da pezzi solidi di legno, mentre l'MDF è composto da un agglomerato di fibre di legno.
L'MDF viene preferito al compensato per realizzare mobili e armadi perché è più facile da tagliare per la composizione delle varie parti di un mobile. Viene anche usato come rivestimento per pareti e coperture isolanti e ha ottima capacità di insonorizzazione. I pannelli di MDF sono utilizzati anche nella struttura interna delle porte e come pareti divisorie da ufficio.
Il compensato è spesso usato come materiale di rivestimento per pareti e soffitti, ma anche come base per la posa di pavimentazione in quanto fornisce una superficie ideale per dare una superficie piana di base.
Tra MDF e compensato, è il secondo ad essere generalmente più resistente. E' un materiale che resiste all'acqua, utilizzabile in applicazioni sia per esterni che per interni.
L'MDF non sempre resiste all'acqua ma è abbastanza forte per resiste agli urti senza ammaccature e screpolature. Di conseguenza è una materia più facile da lavorare rispetto al compensato perche non ci sono nodi che impediscono tagli o forature; può anche essere facilmente dipinto.
Articolo del: