L'importanza dell'Istituto Open Government Partnership


Come strumento per prevenire la corruzione, l’Agenzia Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato una strategica e fondamentale operazione di trasparenza...
L'importanza dell'Istituto Open Government Partnership

 

Come strumento per prevenire la corruzione, l’Agenzia Nazionale Anticorruzione – ANAC – ha avviato una strategica e fondamentale operazione di trasparenza nella pubblica amministrazione, nei rapporti tra i cittadini e istituzioni.

Il D.lgs. 33/2013 aggiornato con il D.lgs. 97/2016, ha proporzionato questo importante svolgimento, essendo la trasparenza il meccanismo fondamentale per migliorare la relazione e la fiducia tra la pubblica amministrazione, i cittadini e la comunità. Questo nuovo rapporto di chiarezza e conoscibilità, contrariamente al rapporto di chiusura dell'informazione nel passato, era già obbligatorio. Questo miglioramento, cioè, il modello di Open Government Partnership, è arrivato nel momento opportuno e giusto. I cittadini vogliono partecipare, vogliono sapere, vogliono essere informati, vogliono trasparenza nella pubblica amministrazione e nei provvedimenti pubblici.

Il nuovo modello di trasparenza nella pubblica amministrazione è iniziato prima con le pubblicazioni dei dati nei siti, che in realtà è un vero obbligo di natura costituzionale, rendendo pubblici a tutti i cittadini alcuni atti amministrativi di interesse della comunità.

In questo senso il ruolo di “polizia” dell’ANAC è stato fondamentale perché nel momento in cui le pubbliche amministrazioni sono rimaste inerti di fronte all’obbligo previsto nella legge, sono state invitate a fare quello che devono fare. Cioè, rispettare l’ordinamento giuridico e la legge. Però, fortunatamente, nella grande parte delle situazioni le pubbliche amministrazioni si sono adeguate, perché conviene a loro essere visibili e andare d’accordo con l’interesse e la volontà dei cittadini.

Questo fa aumentare la credibilità e la fiducia dei cittadini verso la pubblica amministrazione. Per questo motivo ovvio, vediamo sempre da qualche parte l’espressione: “amministrazione trasparente”. È questo che vogliono i cittadini, cioè, non vogliono più nulla nascosto. Questo nuovo rapporto con i cittadini di trasparenza, etica, moralità e pubblicizzazione delle decisioni, è fondamentale per la pubblica amministrazione per raggiugere gli obiettivi e avere legittimità degli atti stessi.

La trasparenza, in realtà, significa buon andamento ed efficienza della pubblica amministrazione e nel mondo in cui viviamo oggi è inaccettabile per i cittadini che le decisioni pubbliche siano prese nel buio, nell’ombra, in riunioni a porte chiuse e segrete.  

L’accesso civico dei cittadini agli atti pubblici, all’informazione di interesse pubblico e alle notizie di interesse pubblico e comunitario, è fondamentale per aumentare la fiducia dei cittadini nella pubblica amministrazione. Ovviamente, quando i dati pubblici amministrativi sono di conoscenza di tutta la collettività, i cittadini entrano a far parte della vita della città e della comunità in cui vivono, e anche possono fiscalizzare per conto proprio e nell’interesse pubblico la correttezza delle decisioni pubbliche, e questo fa accrescere la lotta contro la corruzione. Cioè, i cittadini vogliono la notizia perché vogliono conoscerla e hanno il diritto di partecipare, di vigilare, di osservare l'amministrazione pubblica e controllare che le risorse pubbliche siano utilizzate a beneficio dei cittadini.

Per concludere, devo dire che la finalità istituzionale della pubblica amministrazione è di servire i cittadini, lavorare per lo sviluppo e il miglioramento della vita in società, proteggere gli interessi sociali, la salute dei cittadini, l’economia in modo da garantire ai cittadini una migliore qualità di vita, rispettando i principi fondamentali scolpiti nella nostra costituzione.

 

Articolo del:


di Adv. Luiz Scarpelli

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse