La scadenza dei termini di accertamento


Riferimenti normativi:
art 57 DPR 633/72, art. 43 DPR 600/73 e Legge n. 208/2015
La scadenza dei termini di accertamento
Il 31 dicembre 2017 è scaduto il termine per la notifica degli avvisi di accertamento ai fini delle imposte dirette, IRAP e IVA relativi all’annualità 2012.
Inoltre, risulta scaduto anche il termine per le annualità:
- 2011, in caso di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi;
- 2008, in presenza di reato penale (essendo previsto il c.d. meccanismo del raddoppio dei termini), nonché 2006 in caso di omessa presentazione della dichiarazione dei redditi;
- 2013 per quei soggetti definiti "virtuosi" rispetto agli studi di settore che, usufruendo del regime premiale, beneficiano della riduzione di un anno del termine di accertamento.
La c.d. Legge di Stabilità per il 2016, con riferimento agli avvisi relativi al 2016 e anni successivi ha:
- prolungato i termini di accertamento;
- soppresso il raddoppio dei termini.
Come disposto quindi dai citati artt. 43 e 57, nonchè dalla modifiche introdotte dalla Legge 208/2015, i termini ordinari di accertamento sono così individuabili:

A) DICHIARAZIONE FINO ALL'ANNUALITA' 2015:
1) se presentata --> 31.12 del quarto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione;
2) se omessa --> 31.12 del quinto anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata;
3) se presentata, in presenza di reato fiscale --> 31.12 dell'ottavo anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione;
2) se omessa, in presenza di reato fiscale --> 31.12 del decimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata.

B) DICHIARAZIONE DALL'ANNUALITA' 2016 IN POI:
1) se presentata --> 31.12 del quinto anno successivo a quello di presentazione della dichiarazione;
2) se omessa --> 31.12 del settimo anno successivo a quello in cui la dichiarazione avrebbe dovuto essere presentata.
Come precedentemento indicato, il raddoppio dei termini di accertamento, in presenza di reati fiscali, non opera più con riferimento agli avvisi di accertamento relativi al 2016 ed anni successivi.

Articolo del:


di Dott.ssa Ippolita Laghi

L'autore dell'articolo non è nella tua città?

Cerca un professionista con le stesse caratteristiche a te più vicino.

Cerca nella tua città o in una città di tuo interesse